PAESAGGIO AGRARIO DELL’ALTO JONIO
“Torre di Albidona”, terrazzo d’oltre 30Ha prospiciente al mare a 90mt d’altezza con 180° di panorama sul mare senza alcuna interruzione salvo una Torre del 1400 in splendida posizione.
Sezione di Trebisacce
LE MOTIVAZIONI DELLA SCELTA
Il paesaggio dell’Alto Jonio, definito, secondo Isnardi in un suo studio, come una “penisoletta”. Posto tra le due grandi pianure di Sibari e Metaponto, al centro dell’Arco Jonico, è caratterizzato da monti sempre più degradanti che scendono dal Pollino verso il mare e là, infine, si allargano divenendo una serie di terrazze e terrazzette fino al lido del mare.Particolarmente nei comuni di Trebisacce, Albidona ed Amendolara, queste terrazze danno luogo a paesaggi, panorami, scorci di grande e suggestiva bellezza. Un unico paese, Trebisacce, è posto proprio su una di queste terrazze con un antico borgo difeso da un imponente Bastione. Lo stesso nome deriva dal greco Trapezoides e cioè tavola. Il territorio, una volta del tutto coperto da grandi boschi di pini d’aleppo e da cespuglietti di lentisco, rosmarino etc. ne conserva oggi solo pochi esempi per lo più lungo canali, pendii e nei terreni più poveri e scoscesi. Solcato da torrenti, bianchi di sassi, spesso costeggiati da prati di argilla scavata e modellata dalle intemperie, con un mare azzurro di tonalità diverse, conserva ancora fascino e punti di grande bellezza. (…)