Italia Nostra

Data: 3 Novembre 2011

Reggio Calabria, corso di formazione: “A passeggio con la storia. Sulle orme di Edward Lear”

Italia Nostra, il Comune e la Provincia di Reggio Calabria

vi invitano al Corso di formazione 2011-2012: “A passeggio con la storia. Sulle orme di Edward Lear”

“A notte la luna era piena; la grande vallata era silenziosa, a parte il cricchettìo di miriadi di cavallette; una regione solitaria ma maestosamente bella”

In occasione del bicentenario della nascita di Edward Lear (1812-1888) abbiamo pensato di dedicare alla sua avventura in Calabria la terza edizione del corso di formazione “A passeggio con la storia”. Lear è stato un grande viaggiatore, un artista e uno scrittore che visitò la nostra provincia tra il 25 luglio e il 5 settembre 1847, percorrendo a piedi, in compagnia dell’amico Proby e della guida Ciccio, strade di montagna e di campagna, alla scoperta del territorio e della gente calabrese. Ci è sembrato un doveroso omaggio per ricordare un uomo che ha amato il paesaggio della Calabria e ci ha tramandato questo amore grazie alle pagine del suo libro Diario di un viaggio a piedi.

Proveremo a ripercorrere le sue orme per capire cosa è cambiato da allora e cosa è rimasto immutato nel nostro paesaggio e nella nostra gente. Proveremo a rileggere le sue parole per ritornare ad essere viaggiatori in casa propria.

Giovedì 3 novembre 2011, Presentazione del corso e modalità di svolgimento degli incontri/passeggiate. Liceo Artistico “Mattia Preti”, ore 16:00

Domenica 6 novembre 2011, La vallata degli ulivi: Bagaladi e il suo territorio

Leggi il programma del 6 novembre

Domenica 11 dicembre 2011, Il paesaggio agrario: Scilla, Bagnara e la Costa Viola

Domenica 15 gennaio 2012, I paesi come presepi: San Giorgio Morgeto

Domenica 12 febbraio 2012, La Motta che non c’è: Motta San Giovanni

Domenica 11 marzo 2012, Percorrendo una lingua di pietra: Amendolea

Domenica 15 aprile 2012, Il cuore dell’Aspromonte: Santuario di Polsi

clicca sulla locandina per ingrandirla

_______________________________________________

Per informazioni: Dott.ssa Eleonora Uccellini, cell. 328 9171484; Prof.ssa Cettina Nostro, cell. 348 0625711; dott.ssa Laura Battaglia, cell. 328 9175677; reggiocalabria@italianostra.org – eleonora.uccellini@gmail.com

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy