Italia Nostra, Gruppo Archeologico Krotoniate e Dante Alighieri di Crotone sono riconoscenti al sig. Prefetto di Crotone, dott.ssa Maria Tirone, per il Suo autorevole intervento presso il Comune di Crotone a sostegno della richiesta presentata dalle associazioni a riguardo di eventuali interventi programmati per la salvaguardia e tutela dello stemma imperiale di Carlo V e don Pedro di Toledo, inserito nella cortina del bastione “Don Pedro”, beni culturali appartenenti ad demanio comunale.
In data 6 dicembre 2013, le associazioni avevano presentato richiesta al Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo affinché quei Beni fossero dichiarati di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. n. 42 del 2004.
In data 11 marzo 2014 la Soprintendenza BAP di Cosenza, Catanzaro e Crotone aveva inviato una nota di risposta alle associazioni, nella quale comunicava che lo stemma imperiale, il bastione e la cinta muraria del XVI secolo risultavano già tutelati ai sensi dell’art. 11, comma 1, lett. a del D. Lgs. 42/2004, trattandosi di beni di proprietà demaniale comunale. Essendo i Beni di proprietà comunale, l’onere e la responsabilità della loro conservazione e tutela sono affidati al Comune di Crotone. Pertanto, le associazioni avevano chiesto al Comune di Crotone che fossero programmati al più presto interventi di restauro conservativo a salvaguardia dell’integrità dei Beni in questione.
Le associazioni ringraziano il sig. Prefetto per il Suo autorevole interessamento a difesa del rilevante patrimonio culturale della città.
Per le Associazioni Italia Nostra GAK e Dante Alighieri
Teresa Liguori, Vice Presidente nazionale Italia Nostra