Italia Nostra, sezione di Caserta, nell’ambito delle iniziative nazionali di Educazione al Patrimonio Culturale propone il Corso di Formazione per docenti “La città, il museo, il territorio Luoghi di emancipazione culturale, di condivisione, di cittadinanza attiva”.
La proposta intende offrire ai docenti la possibilità di realizzare approfondimenti in quasi tutte le discipline curricolari, di programmare e realizzare occasioni di didattica interdisciplinare ed attività laboratoriali. Gli obiettivi ed i contenuti del progetto possono concorrere allo sviluppo delle competenze-chiave di cittadinanza indicate dell’Unione Europea e dal MIUR.
Scopo del progetto di Italia Nostra, in coerenza con i protocolli di Intesa triennali con il MIUR-Direzione dello Studente e con il MiBACT-Direzione Educazione e Ricerca e in applicazione della legge 107/15, è quello sviluppare insieme ai docenti percorsi formativi finalizzati alla conoscenza e all’accrescimento della sensibilità verso la comprensione e salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Nazione, con l’intento di rendere gli alunni cittadini attivi e responsabili (comma 7/L 107/15) ed offrire ai docenti strumenti utili a mettere in atto il potenziamento dei saperi e delle competenze, derivanti dall’apertura della comunità scolastica al territorio, (comma 2 / L n.107/15).
Il Corso nazionale di formazione per i docenti 2019-20, nelle sue diverse edizioni locali, è riconosciuto dal MIUR e inserito sulla piattaforma S.O.F.I.A. Il numero identificativo del corso di Caserta è: 54901.
Scarica il programma e la Scheda di adesione al Corso