Presidente
Arch. Luigi De Falco p.t.
***
napoli@italianostra.org

Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo

Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo

Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo Volentieri pubblichiamo l'articolo pubblicato sulle colonne del "Corriere del Mezzogiorno" a firma Giovanna Mozzilo, scrittrice di chiara fama e consigliere del direttivo della sezione di Italia Nostra Napoli.  Per...

leggi tutto
Napoli nella transizione ecologica. Anna Fava e Ugo Rossi

Napoli nella transizione ecologica. Anna Fava e Ugo Rossi

Pubblichiamo l'articolo uscito oggi su "La Repubblica" cronaca di Napoli a firma Anna Fava e Ugo Rossi* Ora che si è avuta notizia della giunta designata dal nuovo sindaco Gaetano Manfredi é tempo di parlare finalmente dei contenuti concreti dell'azione di governo. La...

leggi tutto
Giovanna Mozzillo: ritratto di una scrittrice

Giovanna Mozzillo: ritratto di una scrittrice

Intervistiamo Giovanna Mozzillo, insegnante, scrittrice e come sottolineato nella sua biografia amante di "mare, cinema, teatro, fumetti, arti figurative" nonchè  "(...) laica, relativista, appassionatamente europeista, ambientalista senza fanatismi, un po’...

leggi tutto

Tutelare il Monte di Pietà. Luigi De Falco 

Dietro la prospettiva della vendita del Monte di Pietà appare velata la sensazione di una speculazione. Si parla delle più varie valutazioni dello storico edificio. 2,5milioni di euro, 3, 6, 8: sembra un gioco al rilancio. Ci si chiede quale sia la strategia di una...

leggi tutto
Un uso sociale per Palazzo Penne. Luigi De Falco

Un uso sociale per Palazzo Penne. Luigi De Falco

Napoli: sul futuro di Palazzo Penne interviene il vicepresidente Luigi De Falco sulle colonne del quotidiano "La Repubblica".   Un uso sociale per Palazzo Penne Nel “Contratto di sviluppo per il Centro storico di Napoli”, firmato nel luglio 2019dal Comune di...

leggi tutto

Il miraggio della spiaggia libera

La spiaggia libera come un miraggio? Un interessante articolo a firma Alessandra Caputo, socia della sezione di Napoli. https://www.areopago.net/il-miraggio-della-spiaggia-libera/

leggi tutto

La camorra un cancro connaturato a Napoli. Guido Donatone

Si riporta integralmente l'articolo uscito oggi sulle pagine della cronaca di Napoli del quotidiano "La Repubblica" La camorra un cancro connaturato a Napoli. Guido Donatone Italia Nostra intende lanciare un allarme per contrastare la malavita organizzata nella...

leggi tutto
L’Auditorium di Ravello quasi inutilizzato. Guido Donatone

L’Auditorium di Ravello quasi inutilizzato. Guido Donatone

Il Coronavirus ci induce a riflettere su alcuni aspetti della vicenda e dei protagonisti del famoso Auditorium di Ravello. Il protagonista della vicenda è Domenico De Masi, sociologo pacioso, intelligente e anche simpatico: siamo conterranei sanniti, in questi giorni...

leggi tutto

Italia Nostra Napoli: storie e battaglie ambientali

Giovedì 13 febbraio 2020, ore 19.30 | l’asilo Italia Nostra Napoli: storie e battaglie ambientali Una classe universitaria di studenti svizzeri incontra la sezione napoletana di Italia Nostra per conoscerne la storia e le battaglie ambientali presenti e passate....

leggi tutto

Inchiesta di Fanpage sul turismo a Napoli

Si pubblica l'intervista di Fanpage.it sugli effetti dei tanti B&B nel centro storico di Napoli con intervista al Antonio Del Castello, membro della Rete SET e di Italia Nostra: https://youmedia.fanpage.it/video/aa/Xio1b-SwP2XEnsDx "B&B a Napoli, soldi coi...

leggi tutto

Vincolo al Tesoro di San Gennaro

Si pubblica l'appello al soprintendente ai Beni architettonici La Rocca di Guido Donatone - presidente di Italia Nostra Napoli Gentile soprintendente ai Beni architettonici La Rocca, il Tesoro di San Gennaro rappresenta un tributo di fede della città verso il Santo...

leggi tutto

Palazzo d’Avalos no alla “Vasto”

Articolo a firma di Guido Donatone, presidente di Italia Nostra Napoli: "Sulla stampa locale sono state pubblicate notizie senza fondamento circa l'approvazione da parte di Italia Nostra del nuovo progetto della società Vasto per Palazzo d'Avalos, progetto che non...

leggi tutto

Precisazioni sulla vicenda di Palazzo d’Avalos

L a vicenda del degrado di Palazzo d’Avalos, su cui esiste ormai l’inchiesta giudiziaria, guidata dal Procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, fa tornare attuale la richiesta, avanzata da Italia Nostra a Giovanna Melandri, ministro dei Beni Culturali dal 1998 al...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy