Italia Nostra

Data: 6 Marzo 2020

Castelvetrano: restituita alla Chiesa di San Domenico la tela rubata 38 anni fa

 

Un lunghissimo lavoro di indagine, uno scrupoloso percorso di analisi volto a ricostruire le tappe di un furto odioso quanto misterioso e tantissima dedizione. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro dei carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Palermo volto a restituire al luogo di provenienza la “Visitazione della Madonna”. Del quadro, rubato nel 1982 dalla chiesa di San Domenico di Castelvetrano nel trapanese, si erano perse le tracce nel corso dei decenni. I militari, confrontando le immagini e i dati riguardanti le opere presenti nel catalogo di una casa d’aste palermitana con quelle contenute all’interno della “Banca Dati dei Beni Culturali illecitamente sottratti” hanno effettuato un “blitz” e identificato l’opera come originale. Il detentore della tela, che aveva dato incarico alla casa d’aste di procedere con la vendita, è stato denunciato per ricettazione.Il ritrovamento e’ di grande importanza poiche’ la chiesa di San Domenico a Castelvetrano rappresenta un’opera fondamentale per la storia dell’architettura in Sicilia identificando quel manierismo siciliano che fa da precursore al periodo barocco. Essa e’ finemente decorata con stucchi ed affreschi di pregevole fattura eseguiti da Antonino Ferraro da Giuliana nel 1574-’80.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy