Italia Nostra

Data: 12 Ottobre 2011

Paesaggio – Ferrara

IL PO E IL SUO DELTA

Tutela integrata e sviluppo di un grande sistema ambientale europeo

Sezione di Ferrara

Breve descrizione del paesaggio

La conformazione attuale del selvaggio deltizio trae origine dalle prime grandi opere di bonifica rinascimentali. Questo del Delta del fiume Po è uno dei paesaggi deltizi più belli ed importanti d’Europa, luogo essenziale a livello internazionale per la difesa della biodiversità.

I rischi di alterazione

L’istituzione dei Parchi Regionali, nel 1988 quello dell’Emilia-Romagna e nel 1997 quello del Veneto, non ha attuato il parco interregionale stabilito fin dal 1993 dalla legge quadro sulle aree protette. L’inserimento nel Piano Paesistico Regionale poi in quello di coordinamento provinciale per il primo non sono stati sufficienti a fermare nuove costruzioni sulle spiagge e tantomeno le reiterate proposte di polo energetico o i progetti di grande viabilità che minacciano il territorio e la città di Ferrara, come l’idrovia. Neppure l’inserimento nei siti Unesco Patrimonio dell’Umanità per Ferrara nel 1995, esteso dal 1999 al Delta del Po e all’itinerario delle antiche delizie estensi, è valso all’istituzione del “paesaggio protetto” della Regione Emilia-Romagna ai sensi della LR n. 6/2005. (…)

Vai alla scheda del paesaggio

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy