Foto del giorno

Data: 25 Maggio 2023

Parma, stadio Tardini: rispettare la tutela architettonica dell’opera dell’architetto Ettore Leoni

La Sezione di Parma di Italia Nostra sottolinea che qualsiasi intervento sullo stadio non può ignorare l’importanza architettonica e paesaggistica delle preesistenze del campo polisportivo progettato dall’arch. Ettore Leoni ed edificato negli anni venti del secolo scorso. Tale struttura caratterizza il quadrante meridionale della città delineando un ancora leggibile reticolo urbano funzionale al contesto culturale e temporale dell’epoca. Già all’epoca dell’ampliamento degli anni novanta la Soprintendente ritenne che il valore storico e culturale dello spazio destinato allo svago ed alle attività sportive richiedesse la salvaguardia dei fabbricati di ingresso, dell’intero viale alberato centrale e della tribuna d’onore.

Attualmente la tutela è assicurata dal codice dei beni culturali in quanto si tratta di opere di autore non più vivente realizzate oltre settanta anni fa. L’eventuale verifica della sussistenza dell’interesse storico ed artistico non potrà che confermare il vincolo derivante dalla legge in quanto dovrà essere necessariamente fondata su dati ed elementi conoscitivi di interpretazione non equivoca. Una, anche parziale, rimozione della tutela sarebbe pertanto illogica ed incomprensibile.

La stessa Giunta comunale, nella deliberazione dichiarativa del pubblico interesse, ha precisato che il Parma calcio deve rispettare la “cornice” del Tardini e quel suo valore “identitario” che, demolendo le preesistenze, sarebbe irrimediabilmente perso. Anche il regolamento comunale sul verde pubblico e privato non consente l’abbattimento di alberature pubbliche collocate, come il viale alberato centrale, in contesti il cui valore storico-identitario è riconosciuto dal Comune stesso.

Italia Nostra auspica  quindi una visione lungimirante e scevra da interessi di parte  che sappia rispettare e valorizzare una storia che non costituisce solo memoria, ma premessa per un futuro migliore della città.

Qui per leggere la news pubblicata su parma.repubblica.it

per la foto: Di Parma1983 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=86796802

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy