Italia Nostra

Data: 18 Maggio 2020

Gigliotti: Conte e la gaffe sugli operatori del mondo della cultura

Nel riferirsi agli artisti il presidente del consiglio si è espresso in un modo davvero  poco elegante e denotando un concetto di scarsa considerazione. Dire, come ha detto Giuseppe Conte, “abbiamo un occhio di attenzione per i nostri artisti che ci fanno tanto divertire e appassionare” è peggio che una gaffe, è provincialismo. Quella del Presidente del Consiglio è una precisa idea della produzione artistica: un passatempo e nulla più. Conte, insomma, tanto si appassiona dell’arte da mettere tra parentesi un mondo fatto di famiglie che trovano il pane grazie al lavoro di fonici, elettricisti, artigiani, impiegati precari. Sono gli anonimi lavoratori. Dire DEGLI ARTISTI, “ci fanno divertire”equivale al “cantami una canzone”- o, “raccontami una barzelletta”, con cui i partecipanti a un rinfresco, riconoscendo un cantante o un attore, lo chiamano a esibirsi su due piedi. Corrisponde alla convinzione che la qualità speciale di un maestro del palcoscenico sia più o meno – quella di un rubinetto o quella di juke-box, senza l’incomodo del gettone. Il prezzo della fama, si dirà. Spesso il prezzo della fame.

Il presidente del Consiglio non può esprimersi come un qualunque anonimo frequentatore di bar. Perchè non lo è. E quando parla del mondo dell’arte, perché è un mondo di grande dimensione, non deve pensare al solo momento finale del divertimento ma a tutto il popolo, a tutto quel mondo che permette all’artista di esibirsi. Anche in questo caso si deve avere la capacità di guardare oltre. La consapevolezza di quanti invisibili prestano la loro opera perché qualcuno più conosciuto possa mostrare di saper cantare, suonare, recitare. E questo per fermarci ad uno soltanto dei mondi che compongono l’arte.

Giuseppe Gigliotti

Sezione Cultura

Italia Nostra Lamezia Terme

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy