Italia Nostra

Data: 21 Ottobre 2015

Italia Nostra Roma: Centro commerciale LIDL subito accesso agli atti

 Nel mese di maggio di quest’anno i cittadini di Torpignattara hanno visto arrivare le ruspe che hanno iniziato a distruggere tutte le numerose alberature di un’area di circa 20.000 metri quadrati a via dell’Acqua Bullicante, area che da tempo chiedevano di ottenere a verde pubblico avendo la zona solo 1 metro quadro di verde ad abitante invece dei 9 metri quadri della legge sugli standard urbanistici. Hanno saputo che doveva essere costruito un grande centro commerciale. E’ nato subito il Coordinamento dei cittadini “No Cemento a Roma Est” visto che stavano arrivando altri progetti edilizi insostenibili per il loro territorio. Il Municipo V e addirittura l’Assessore alla Trasformazione Urbana Caudo non hanno saputo dare informazioni in quanto l’Autorizzazione Unicaa costruire era stata seguita dal Dipartimento alle Attività Produttive dell’Assessore Leonori. Anche la Commissione Consiliare Commercio, Presidente Corsetti, convocata sulla vicenda, non sapeva nulla. I cittadini il 27 agosto hanno fatto allora richiesta di accesso agli atti.

Solo l’8 ottobre il Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive che aveva istruito gli atti si è opposto, con una lettera neanche protocollata, ad aprire alla visione il faldone della pratica a causa dell’opposizione al riguardo presentata dai controinteressati. Questo modo di procedere è in contrasto col diritto all’informazione e alla trasparenza della legge nazionale 241/90 che tanto viene vantata di volere attuare da tutti i Sindaci e gli Assessori che si sono succeduti al governo della città, ma che trova spesso, come adesso, intralci burocratici. Italia Nostra Roma, che fin da principio è intervenuta col WWF sulla vicenda chiedendo di verificare la legittimità dei permessi, intende richiedere, a sua volta, l’accesso agli atti in quanto vuole documentarsi su quanto sta determinando a Roma il disastroso “Piano Casa” della Regione Lazio della Giunta Polverini e confermato purtroppo dalla Giunta Zingaretti. Italia Nostra Roma avendo letto e apprezzato l’Appello delle tante personalità che chiedevano di salvaguardare quell’area auspica che intervengano anche operativamente a denunciare questo strumento urbanistico che se non verrà modificato provocherà danni irreparabili al territorio di Roma e del Lazio.

Info: 347.1924404   338.1137155

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy