Italia Nostra

Data: 23 Novembre 2017

La Sezione di Latina intitolata a Hubert Howard

Giovedì 23 novembre 2017, con una bellissima e partecipata cerimonia, avvenuta presso la Sala del Municipio di NINFA, la Sezione di Latina di ITALIA NOSTRA, è stata intitolata ad HUBERT HOWARD, consorte della Principessa Lelia Caetani, cofondatore di ITALIA NOSTRA nazionale, nell’anno 1955, e primo Presidente della Sezione di Latina, istituita nell’anno 1957, per iniziativa proprio di Mister Howard.

Ninfa è sempre stato un “luogo simbolo”, per la storia di ITALIA NOSTRA; ci sembra opportuno segnalare il legame tra l’Associazione e la Famiglia Caetani, e successivamente con la Fondazione “Roffredo Caetani”; tale legame, nato prima ancora che venisse siglato l’atto di nascita di ITALIA NOSTRA, in quanto i suoi padri fondatori si riunivano spesso a Ninfa, ospiti di Donna Lelia e di Mister Howard, nella Sala del Municipio, attorno a quel tavolo, ancora esistente, è andato consolidandosi negli anni, tanto è vero che nel Consiglio Generale della Fondazione Caetani, un posto spetta ad un rappresentante dell’Associazione  e recentemente, il 27 maggio 2016, è stato siglato un Protocollo di Intesa tra ITALIA NOSTRA e la Fondazione “Roffredo Caetani”, per una collaborazione a tutela dei Beni Culturali della Nazione.

La manifestazione di intitolazione della Sezione di Latina a Hubert  Howard ha degnamente concluso le celebrazioni per il 60° anniversario della istituzione della Sezione di Latina di ITALIA NOSTRA, iniziate nel mese di febbraio con una “Lectio Magistralis” della Prof.ssa Rosalia Vittorini, Docente presso l’Università di Roma – Tor Vergata e già Presidente del do.co.mo.mo Italia, sul tema: “Latina razionalista? ….un caso da chiarire”, cui sono seguite altre manifestazioni, tra le quali:

  • La proiezione di un filmato sui monumenti della Via Appia in Agro Pontino, realizzato dalla Sezione, in collaborazione con alcune classi del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina e dell’Archivio di Stato di Latina, con relativo dibattito e successiva visita sui luoghi oggetto del filmato;
  • La Mostra sulle opere romane di Giuseppe Terragni, architetto comasco, universalmente riconosciuto come il maggior esponente dell’Architettura razionalista in Italia;
  • La “Giornata per Fogliano”, in occasione della prima “Giornata Nazionale dei Beni Culturali” di ITALIA NOSTRA, con Illustrazione della lunga attività svolta dalla Sezione per la tutela del sito e presentazione del progetto per l’arresto del degrado della Villa Caetani; con la partecipazione delle altre Associazioni del “Comitato per Fogliano”;
  • Un concerto di musica classica a Ninfa, nel viale di carpini neri che unisce Ninfa con il Parco di Pantanello, che il Campus Internazionale di Musica, ha dedicato alla Sezione di Latina di ITALIA NOSTRA;
  • L’incontro con il Socio Renato Gabriele, poeta e scrittore, con lettura di alcune poesie da lui composte.

Nel corso della cerimonia a Ninfa, hanno preso la parola, Piergiacomo Sottoriva, Presidente della Fondazione “Roffredo Caetani”, Antonio Magaudda, Presidente della Sezione, Esme Howard, nipote di Hubert Howard, nonché consigliere della Fondazione, e Lauro Marchetti, Direttore del Giardino di Ninfa.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy