Italia Nostra

Data: 12 Maggio 2011

La sistemazione di via Giulia al vicolo della Moretta: tutto da rifare

Italia Nostra denuncia che quanto è stato organizzato in questi giorni, per far passare come “partecipazione dei cittadini” la consultazione sui progetti per Via Giulia, è una vera e propria presa in giro. Nei 4 giorni di esposizione dei progetti scelti (da chi e come) all’Auditorium, vi era un modulo predisposto dove mettere una croce per scegliere uno dei progetti senza poter fare commenti e con una firma senza alcun riferimento per potere verificare chi forniva il suo parere : un residente, uno studente di architettura ecc  –

Fatto ancora più grave non è stata data alcuna vera  informazione su tutta la vicenda che riguardava la proposta originaria di indire un concorso internazionale con la redazione di un bando che ponesse in considerazione anche dei modelli di ricostruzione filologica.

I risultati del concorso dovevano essere sottoposti al parere e alle osservazioni dei cittadini romani specialmente di quelli residenti nella zona interessata.

Tale proposta risaliva addirittura alla “Commissione Marzano” del 2009, aveva il numero n.9 ed era stata redatta dall’Arch. Paolo Marconi che faceva parte della commissione. La proposta aveva avuto un forte appoggio dal Presidente della Commissione cultura Federico Mollicone.

Perché i modelli studiati e predisposti per il bando non sono stati portati alla conoscenza e alle osservazioni dei cittadini ?

Perché non si è predisposto il Bando per il Concorso internazionale e si è scelta la strada di chiamare solo alcuni architetti (scelti da chi ?), scelta contestata anche dal punto di vista procedurale ?

Perché è stata decisa una consultazione giustamente rifiutata dagli abitanti del centro storico, che chiedono al Sindaco di sospendere ogni procedimento attuativo ?

ITALIA NOSTRA si associa a quest’ultima richiesta e chiede di far ricominciare in modo corretto l’intera procedura.

VIA GIULIA, LA STRADA PIU’ BELLA DI ROMA LO PRETENDE

Per informazioni : 338.1137155

leggi l’articolo del Tempo

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy