Italia Nostra

Data: 14 Aprile 2015

Richiesta urgente di audizione per il parcheggio di via Giulia a Roma

Dalle notizie apparse sui quotidiani risulta già avviata la progettazione per la sistemazione dell’area superficiale che dovrebbe coprire il parcheggio interrato di via Giulia. Meraviglia vedere già deciso l’affidamento diretto agli studi di architettura Diener & Diener Architekten, Vogt Landschaftsarchitekten (architettura del paesaggio) e Garofalo Miura Architetti senza neanche venire a sapere chi ha fatto tale scelta. Questo procedimento dovrà essere chiarito.

Ma la richiesta da parte di Italia Nostra Roma di audizione si basa sull’urgenza di segnalare alla Commissione quanto l’associazione ha trovato facendo l’accesso agli atti riguardanti il permesso a costruire del parcheggio in oggetto.

In particolare è stato possibile fare il raffronto tra le cartografie dello stato di fatto, con quelle del primo progetto (con soli tre piani interrati) ed infine con quelle dell’ultimo progetto che ha visto aumentare i piani interrati a ben quattro nonostante la presenza di una falda acquifera ritenuta fattore a rischio dal primo parere dell’Ufficio VIA della Regione Lazio, parere rilasciato solo sul primo progetto. Risulterebbe che l’Ufficio VIA non ha ricevuto il nuovo progetto in variante.

Dal raffronto delle cartografie risultano, a parere dell’associazione, delle differenze sostanziali in merito alle quote, quote che risultano decisive per giudicare se il primo piano che fuoriesce in via Bravaria sia realmente interrato ( situazione mai chiarita negli incontri nel Municipio Roma 1 ) e che potrebbero, inoltre, snaturare lo stato di fatto originario dell’area superficiale che dovrebbe essere progettata dagli studi di architettura. Questo, se verificato, come si chiede alla Commissione rende obbligatorio richiedere un nuovo parere al MIBACT al quale non ci risulta sia stato fatto presente mentre invece è essenziale per giudicare gli impatti visuali in un’area così preziosa del Centro. Italia Nostra Roma durante gli incontri del cosidetto “processo partecipativo”aveva chiesto formalmente alla Presidente e all’Assessore Campioni che fosse fornito il “rendering” del progetto con particolare riguardo a quanto sarebbe stato prodotto sulla superficie dal parcheggio sotterraneo facendo notare che il grande valore del sito di via Giulia lo esigeva.

Tale esigenza era stata fatta anche da parte del parere dato dalla Sovrintendenza comunale in sede di parere nella conferenza dei servizi. Nonostante continue sollecitazioni al Municipio e al responsabile del procedimento tale “rendering” non è stato fornito rendendo, a parere dell’associazione, non valido il processo partecipativo. Per quanto sopra esposto si chiede l’audizione al Presidente, ai Vice Presidenti e ai Componenti la Commissione.

 

Mirella Belvisi – Vice Presidente della Sezione di Roma

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy