I cittadini e i commercianti di Sabaudia contro il progetto dell’amministrazione comunale: “Salviamo la Piazza”
Mercoledì 13 ottobre 2010, alle ore 11,00, si è svolta presso la sede di Italia Nostra Roma-Lazio la conferenza stampa sulle vicende collegate al progetto di “riqualificazione” della piazza del Comune di Sabaudia. All’incontro con la stampa hanno partecipato Cesare Crova (Presidente Regione Lazio Italia Nostra), Ebe Giacometti (Consigliere Nazionale Italia Nostra) , prof. Giorgio Muratore (Facoltà Architettura – La Sapienza. Roma), prof. Stefano Serafini (Direttore gruppo Nikos Salingaros), rappresentanti del Movimento di Cittadini Sabaudia per Sabaudia e rappresentanti dei commercianti della cittadina.
Nell’incontro Italia Nostra ha dato voce alle migliaia di firmatari dell’APPELLO in corso di sottoscrizione che ribadisce la necessità di garantire a Sabaudia un restauro conservativo che restituisca alla piazza del Comune la sua bellezza originale, riscattando il suddetto spazio urbano da abusi stratificatisi negli anni.
Italia Nostra chiese al Ministero dei Beni culturali:
- di riconsiderare il parere espresso dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della provincia di Latina in sede di conferenza di servizi del 19.03.2010. Nel parere non è prescritta l’eliminazione totale della scala abusiva, né il cambiamento di quote del piano stradale, né l’utilizzo di materiali rispettosi del progetto originale;
- di sottoporre il progetto al Consiglio Superiore per i Beni Culturali del Mibac per ottenere un parere di merito sull’importanza culturale nazionale di “Sabaudia, città di Fondazione”.
Italia Nostra Regionale Lazio chiede al Governatore della Regione Lazio Renata Polverini di riconsiderare il finanziamento al Comune di Sabaudia di ca. 2000.000 di euro per questo progetto di cosiddetta “riqualificazione” della piazza. In tempi di “crisi” siamo sicuri che il Governatore del Lazio saprà valutare o meno la congruità dei suoi investimenti.
Per informazioni:
Cesare Crova 3394588513
Ebe Giacometti 3472600163
Mirella Belvisi 3381137155