Martedì 1 maggio è la giornata SAVE ITALY contro la scellerata decisione di porre la discarica della città di Roma a Corcolle, luogo ameno dell’agro romano a 700 metri da uno dei tesori dell’umanità: Villa Adriana a Tivoli.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il FAI – Fondo Ambiente Italiano aderiscono al progetto SAVE ITALY, ideato da Philippe Daverio, con l’apertura al pubblico martedì 1 maggio di Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana al prezzo simbolico di 1 euro.
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gratuitamente la tenuta del principe Urbano Barberini, che custodisce uno dei gioielli dell’architettura romana: l’imponente PONTE LUPO, straordinario caso di ponte-diga-acquedotto per le acque che rifornivano la Capitale. Il centro della mobilitazione SAVE ITALY sarà la fattoria caseificio ENA a Corcolle, km 24 della Via Polense, dove a tutti i partecipanti verrà tra l’altro offerta la possibilità di gustare dell’ottimo pecorino locale.
Al progetto aderiscono anche Italia Nostra Roma e il Comitato “Salviamo Villa Adriana”.
Per informazioni: www.pontelupo.com