News

Salviamo l’area della Ghilana di via Firenze
Faenza: i casi della decurtazione dell'area verde dell'Arena Borghesi e il progetto di urbanizzazione dell'area cosidetta "Ghilana" in via Firenze. Italia Nostra sostiene la petizione su www.avaaz.org all'indirizzo: [...]

CHE C’ENTRA IL CAVALLO DELLA MOSTRA COL PIAZZALE DEL LAVORO?
Ma quale importante opera artistica? Il cavallo collocato in Piazzale del Lavoro è in [...]

Affondamento Berkan B al porto di Ravenna: le associazioni di protezione ambientale ed animale in prima linea con presentazione atto di costituzione di parte civile
Avviata, il 25 marzo 2021, l’udienza preliminare del procedimento per il reato di inquinamento ambientale a seguito dello smantellamento ed affondamento della motonave Berkan B e successivo sversamento [...]

L’Arena Borghesi “a misura” di supermercato. Si allarga un errore urbanistico
La grande enfasi per l'avvio dei lavori di attuazione del progetto Conad, non può fare scomparire un dato reale ineludibile: l'Arena Borghesi ristrutturata sarà più piccola. L'ampliamento del supermercato occuperà infatti un quinto della sua superficie. [...]

Berkan B e cimitero delle navi al Porto di Ravenna. Le Associazioni alla Protezione Civile: “Si dichiari l’emergenza ambientale”
Numerose Associazioni insorgono per l’ormai insostenibile situazione in cui versa il “Cimitero delle Navi” al Porto di Ravenna: diversi relitti abbandonati da anni nello specchio d’acqua della Pialassa [...]

Non mettiamo Icaro in gabbia
Il dibattito che si è aperto in questi giorni sui social intorno alla statua di Icaro e ai presunti danni vandalici ad essa apportati ha dimenticato l’importante intervento di restauro di cui [...]

Cosa succede agli stabilimenti industriali del Porto di Ravenna?
A partire dalla mattinata di lunedì 1 febbraio numerosi cittadini hanno segnalato e potuto riprendere una poderosa colonna di fumi che si levava dalla zona industriale di Ravenna, già immersa nelle emissioni delle centinaia di [...]

Ex albergo San Marco: qualcosa si muove…
Ex albergo San Marco: qualcosa si muove. Dopo l'inserimento nella Lista Rossa di Italia Nostra e le molteplici richieste di allarme sulle condizioni di abbandono dell'immobile, si è svolto un incontro tra la proprietà (Asl e [...]

Giornata della memoria: visita virtuale alla Rimini ebraica organizzata da Italia Nostra con l’Istituto Storico di Rimini e il Museo Ebraico di Bologna
Cari soci, all'interno delle iniziative per il Giorno della Memoria, che quest'anno vede Rimini scelta "Città della Memoria 2021", Italia Nostra in collaborazione con l'Istituto storico di Rimini e il Museo ebraico di Bologna [...]