News

Una sconfitta per i forlivesi che hanno a cuore la città
La variante adottata dal Consiglio comunale per togliere vincoli dal centro storico, da numerose case rurali e dal villaggio Matteotti, partita da [...]

CAMPAGNA VIRTUALE DEI BENI IN PERICOLO: LA LISTA ROSSA Palazzo del Merenda – Forlì
CAMPAGNA VIRTUALE DEI BENI IN PERICOLO: LA LISTA ROSSA Palazzo del Merenda - Forlì Dopo lavori di consolidamento di solai e restauri di decorazioni alle pareti delle sale della Biblioteca; è tuttora chiusa per sospensione dei [...]

Forlì: Italia Nostra e VAS presentano esposto per la lottizzazione del centro commerciale di viale Roma
Le associazioni Italia Nostra e Verdi Ambiente e Società – VAS onlus, unitamente ad un folto gruppo di cittadini riuniti in Comitato, hanno presentato al Procuratore della Repubblica di Forlì un esposto riguardante [...]

Forlì, mostra “Ulisse. L’arte e il mito” dal 14 febbraio al 21 giugno 2020: attivata la convenzione per i soci di Italia Nostra
Sarà possibile per i soci di Italia Nostra fruire della convenzione per la vedere una delle mostre piu’ attese dell’anno, quella attualmente in corso all’ex chiesa di San Giacomo e tutta dedicata al mito di Ulisse e opportunamente identificata con il titolo [...]
Italia Nostra Forlì: programma conferenze e visite culturali “Inverno 2020”
Si pubblica il programma delle conferenze e visite culturali previste dalla nostra sezione di Forlì nel periodo "Inverno 2020". Il programma è consultabile e scaricabile anche all'indirizzo: [...]
“Condottieri di Romagna”, incontro con Sergio Spada a Forlì
Italia Nostra, in collaborazione con La Foglia, presenta il volume di Sergio Spada “Condottieri di Romagna. Il Duecento e il Trecento” di Sergio Spada (Il Ponte vecchio, 2018) dedicato a una pagina importante della storia del nostro territorio. Appuntamento [...]
Italia Nostra Forlì: spostare l’Ebe? Un rischio inutile
Italia Nostra si oppone con fermezza all’ipotesi di spostamento della scultura di Antonio Canova, segnatamente nel refettorio del San Domenico, un progetto che potrebbe porre a repentaglio l’opera, privandola delle condizioni di conservazione ottimali [...]

Forlì, “Cultura del cibo e costruzione del paesaggio”
Si pubblica la locandina della lectio magistralis che il prof. Massimo Montanari terrà il prossimo venerdì 18 ottobre presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì nell'ambito del ciclo "Incontri lungo la pista pedemontana. Siti, [...]

“Incontri lungo la pista Pedemontana”. Siti, vicende, uomini dalla preistoria ad oggi (Forlì, 26 settembre – 15 novembre 2019)
Si pubblica il programma del ciclo di conferenze "INCONTRI lungo la pista pedemontana. Siti, vicende, uomini dalla preistoria ad oggi" che verrà presentato il prossimo giovedì 26 settembre presso i Musei di San Domenico nell'ambito della Settimana del Buon [...]

24 MAGGIO 2019 GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI
Italia Nostra si domanda: ma l’italia è realmente interessata alla difesa dei valori delle sue aree protette? Venerdì 24 maggio, a due giorni dalle elezioni del parlamento che guiderà l’Europa per i prossimi 5 anni, si festeggia la [...]