News

65esimo anniversario della fondazione di Italia Nostra: Giornata del socio meritevole
Italia Nostra ha deciso di festeggiare il proprio 65esimo anniversario con un evento speciale: dare a 30 soci il riconoscimento di "socio meritevole". 65 anni portati alla grande, sempre sulla breccia, sempre pronti a difendere i Beni [...]

Italia Nostra aderisce alla lotta per salvare la bellissima alberata di Peschiera Borromeo
Italia Nostra nazionale, la Sezione di Milano Sud Est e le migliaia di cittadini italiani che ne parlano sui social, sono rimasti colpiti dalla energia e dalla perseveranza che [...]

Taglio 240 alberi a Peschiera Borromeo: cittadini in marcia per salvarli
Si è svolta stamani la protesta capeggiata dall'associazione "La voce degli alberi" a Peschiera Borromeo contro il taglio di 24o alberi. Una questione che viene da lontano e che, alla vigilia dell'inizio dei lavori, ha avuto un [...]

Nuovo specchio d’acqua per Boscoincittà
L'acqua in arrivo dalla Svizzera ha riempito il cosiddetto "Fossone" grazie alla collaborazione tra Comune e CFU di Italia Nostra - All'inizio di via Novara, uscendo dalla città, sulla sinistra, ed esattamente sotto la passerella [...]

Piana dei Giganti: Italia Nostra denuncia l’intervento di pulizia “radicale” in corso
Piana dei Giganti: Italia Nostra denuncia l'intervento di pulizia "radicale" in corso. "Un’area che andava certamente ripulita dagli orti abusivi che la deturpavano ma che avrebbe meritato ben [...]

Rocca Brivio: gli ambientalisti lanciano l’appello affinchè rimanga pubblica
Un appello che «parte dal cuore ma affonda le radici nella storia, nella cultura, nella ricchezza di un territorio che ha molto da offrire», e le associazioni del Sudmilano - una trentina di gruppi da Italia Nostra a Wwf, da Slow [...]

Melegnano: ambientalisti contrari agli insediamenti industriali in arrivo
Melegnano: ambientalisti contrari agli insediamenti industriali in arrivo. «Già oggi è il centro più cementificato dell’intero Sudmilano, la San Carlo e gli altri poli produttivi mangeranno un altro 10 per cento di [...]

Sudmilano e Oasi: appello delle associazioni per la difesa
L’osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio lancia il suo appello per la difesa del Sudmilano e per la salvaguardia delle oasi naturali a San Donato (l’oasi Levadina e il Parco Trepalle), a [...]

Rocca Brivio: ventotto associazioni chiedono la riqualificazione
Rocca Brivio: ventotto associazioni per il progetto di riqualificazione dell’antico maniero di proprietà di una società pubblica, partecipata anche dai Comuni di San Donato, San Giuliano e Melegnano. L'appello formulato [...]
rinviate le conferenze di Roberta Feri sulla Milano romana
Rimandata a data da destinarsi le conferenze di Roberta Feri sulla Milano Romana del 5 e 12 marzo, e la visita alla Villa seicentesca a Cinisello Balsamo con Giovanni Fossati di mercoledì 11 marzo. Nell’attesa dell’evolversi [...]