News

Quando l’orto arriva a casa tua…incontro online organizzato da Italia Nostra Campobasso sulle esperienze realizzate a Macchiagodena
Venerdì 12 marzo, h. 18,30, Italia Nostra Campobasso incontrerà tre giovani molisani che illustreranno una iniziativa innovativa nel campo dell’agricoltura, da loro stessi ideata e realizzata a [...]

Quale destino per la “strada antica”, di epoca romana, rinvenuta nell’alveo del torrente Calderari a Bojano, in Molise?
La Sezione di Italia Nostra Campobasso scrive alla Soprintendenza del Molise ed al Comune di Bojano per sollecitare un intervento finalizzato a rimuovere lo stato di degrado in cui versa il sito, in [...]
Sintesi delle attività delle Sezioni e Consigli Regionali svolte nel 2019
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle [...]

Giornate Europee dell’Arte Rupestre 2020
A Civitanova del Sannio (IS) venerdì prossimo alle ore 18.00 presso l’Auditorium Comunale in piazzale Antonio Fiorante si terrà il convegno dal titolo “Il Riparo del Morricone del Pesco. Tra metodologie di studio e realtà aumentata” [...]

GEP 2020: una visita alla Valle del Biferno con la sezione di Campobasso
La sezione propone una visita ad alcuni punti di interesse della storia e del paesaggio della Valle del Biferno. A Roccaspromonte, piccola frazione di Castropignano, si potrà vedere in Municipio la copia della statuetta di Athena, [...]

Al via la XXVI edizione di “Cammina, Molise!”
Anche quest’anno il “Cammina, Molise!”, organizzato dall’Associazione culturale “La Terra”, offre ai partecipanti la possibilità di apprezzare le bellezze del territorio molisano con l’ [...]

Il Molise e Campobasso, dove battono i “cuori piccoli” d’Italia
Il Molise è regione naturalisticamente importante e rappresenta un caleidoscopio di paesaggi anche molto diversi tra di loro. E’ un "cuore piccolo" d'Italia che respira di aria pulita e ambienti [...]

Immobili abbandonati e paesi spopolati: Italia Nostra Campobasso presenta il progetto “case ad 1 euro”
Il dilagante fenomeno degli immobili abbandonati, soprattutto nei piccoli paesi delle zone interne, e lo spopolamento di questi centri, induce a fare alcune riflessioni: negative, ove si pensi alla scarsa attenzione del mondo [...]
CAMPAGNA VIRTUALE DEI BENI IN PERICOLO: LA LISTA ROSSA Lanificio Martino – SEPINO (CB)
CAMPAGNA VIRTUALE DEI BENI IN PERICOLO: LA LISTA ROSSA Lanificio Martino - SEPINO (CB) Tutta la struttura del Lanificio è attualmente in uno stato di abbandono e di forte degrado, con alcuni tetti crollati, macchinari abbandonati [...]