News

Il rapporto tra l’uomo e la terra alla luce di un futuro post Covid nel 2021. Intervista a Valentino Valentini,
Intervistiamo Valentino Valentini, entomologo, Direttore del Museo-Laboratorio della Fauna Minore del Parco del Pollino di San Severino Lucano, presidente Comitato Rimboschimento Città di Taranto e socio della sezione di Italia [...]

Un ecocidio ben occultato in Agro di Martina, contrada Tagliente
UN ECOCIDIO BEN OCCULTATO IN AGRO DI MARTINA, CONTRADA TAGLIEN (o: Breve cronaca di un Ferragosto ambientalista) [...]
Sintesi delle attività delle Sezioni e Consigli Regionali svolte nel 2019
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle [...]

Ottobre a Taranto: due interessanti appuntamenti volti a far conoscere le bellezze della città
Due interessanti appuntamenti sono stati possbili il 10 ed il 18 ottobre a Taranto. Il giorno 10 la dr.ssa Laura Masiello della Sorpintendenza Archeologica ci ha accompagnato nella visita al parco archeologico di Collepasso, [...]

Per il Museo Civico di Scienze naturali e ambientali a Taranto
Sono ormai diversi anni che il sottoscritto propone al Comune di Taranto la realizzazione del Museo Civico di Scienze Naturali e Ambientali, un istituto museale costruito sulla falsariga del Museo Laboratorio della Fauna Minore [...]

Se ogni piccolo uomo…
Cronaca di un ferragosto dedicato all'ambiente. L'iniziativa di Valentino Valentini, socio della sezione di Taranto di Italia Nostra, incentrata sulla pulizia dell'area del Bosco di Orimini ha destato molta curiosità e vivo plauso. [...]

Pulizie di Ferragosto al Bosco Contrada Orimini a Taranto
Sabato 15 agosto 2020 e domenica 16 alle ore 8.30 pulizie di Ferragosto al Bosco Contrada Orimini a Taranto. "Cominciare a "sanare" - sottolinea Valentino Valentini, della sezione di Taranto di Italia Nostra - qualche centinaia di [...]

Alberi per la memoria
Col Covid 19 speriamo si sia compreso che la Terra è la nostra “casa comune” e la Natura, l’Ecosfera con la Biosfera che contiene, è il nostro bene più prezioso, un bene che non va aggredito con [...]

Per contrastare COVID-19 e altri virus, l’unico antidoto è il rispetto della natura e della biodiversità. Valentino Valentini
Il 2020 l’Anno della Biodiversità, il 21 marzo u.s. l’Anno Internazionale delle Foreste dedicato sempre alla biodiversità,il 22 aprile la “Giornata Mondiale della Terra”, noi tutti in quarantena, un evento in cui i media [...]

A Taranto la proposta di un Parco naturale per proteggere il Mar Piccolo e le sue attività
Il Mar Piccolo di Taranto è un bacino interno della superficie di 2176 ettari, con un perimetro di 26,5 km e un volume di acqua stimato in 200 milioni di metri cubi, che comunica col mare attraverso due aperture (il Canale Navigabile e il Ponte [...]