News

Speciale dalla Sicilia: SICILIANI SPECIALISSIMI
Quale rappresentante nazionale della Sicilia desidero segnalare all'attenzione della comunità di Italia Nostra due specialissimi Siciliani protagonisti, a Mussomeli (CL) ed a [...]

“Fare comunità” per i nostri beni culturali, per il nostro territorio
Domenica scorsa abbiamo letto una bella intervista (a cura di Walter Guttadauiria) alla nuova soprintendente dei Beni culturali e ambientali della provincia di Caltanissetta Daniela Vullo. Una carriera davvero luminosa e fortunata quella di Daniela Vullo, [...]
Sintesi delle attività delle Sezioni e Consigli Regionali svolte nel 2018
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2018 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2018: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni [...]
#INheritageweek – Chiesetta rurale Madonna dell’Oreto (Catania)
Chiesetta rurale Madonna dell’Oreto, si stima che la sua costruzione, da parte di fede devozionale di famiglie Palermitane, locati ad Aci, risalga al 1589, prende il nome dal fiume Oreto che scorre nella città di Palermo, dalle cui acque furono tratti [...]

Arriva la Settimana del Patrimonio Culturale – oltre 90 eventi in tutta Italia!
ULTIM'ORA! Non perdetevi gli ultimi appuntamenti del 29, 30 e 31 maggio cerca l'#INheritageweek > [...]

Italia Nostra costernata e addolorata per la scomparsa del Prof. Sebastiano Tusa
Il Consiglio Regionale Siciliano e la Presidenza Nazionale di Italia Nostra esprimono costernazione e dolore per la scomparsa del Prof. Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale, ideatore e promotore della Soprintendenza del Mare, assessore dei Beni [...]

La nuova scala antincendio del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
Un’evidente e rilucente offesa ad uno dei simboli della città «Questo teatro edificato a spese del Comune e dedicato al nome immortale di VINCENZO BELLINI fu solennemente aperto la sera del X Novembre MDCCCLXXXII ad ammaestramento e sollazzo del [...]

RNO Bosco di Santo Pietro a Caltagirone (CT): segnalazione per la Lista Rossa
Denominazione del bene: Bosco di Santo Pietro Stato di conservazione: Pessimo Accessibilità: Aperto Indirizzo: Santo Pietro, a circa 20 chilometri da Caltagirone (CT) [...]

Adottato il Piano Paesaggistico della Provincia di Catania
Lunedì 16 luglio 2018, presso i locali dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali, in via delle Croci a Palermo, la speciale commissione "Osservatorio Regionale per la Qualità del Paesaggio", riunita in seduta plenaria, alla presenza dell'assessore [...]