News

Le signore Florio protagoniste di un’epoca
La storia della famiglia Florio, gli imprenditori più importanti che la Sicilia abbia mai avuto, è fatta anche dalle donne, mogli e madri, che sono diventate simbolo di un’intera epoca; a cominciare dalla famosa Donna Franca Florio che ammaliò D’Annunzio, [...]

Alberature pubbliche e parchi privati a Palermo: incontro online sulla piattaforma zoom
Videoconferenza di giovedì 18 febbraio ore 17,00 su piattaforma ZOOM dal titolo Alberature pubbliche e parchi privati a Palermo. Ne parleranno Ernesta Morabito e Adriana Chirco. L'assessore Sergio Marino ha promesso la sua presenza all'incontro. Per [...]

Il controverso “giardino” del Presidente Musumeci
Con il presente documento i soggetti che sottoscrivono in calce desiderano porre l’attenzione sulle questioni procedurali e di metodo progettuale a cui ritengono sia doveroso attenersi negli interventi in contesti paesaggistici, [...]

Speciale dalla Sicilia: SICILIANI SPECIALISSIMI
Quale rappresentante nazionale della Sicilia desidero segnalare all'attenzione della comunità di Italia Nostra due specialissimi Siciliani protagonisti, a Mussomeli (CL) ed a [...]

Fondo Luparello: forum delle Associazioni di Palermo scrive al Sindaco
Fondo Luparello: il forum delle Associazioni di Palermo scrive al Sindaco. In un documento estremamente dettagliato il Forum delle Associazioni di Palermo "esprime una pesante critica per [...]

Conca d’oro: il Sindaco scenda in campo per salvare una delle ultime aree verdi della città
Amici dei musei, Anisa, Dimore Storiche, Italia Nostra e Salvare Palermo firmano un documento che inviano al Comune e alla Soprintendenza: "Il sindaco [...]

Palermo: vicoli e immondizia
Scrivere sui vicoli di Palermo e sull’uso che oggi se ne fa come discarica sarebbe troppo lungo. Prima di tutto non sono mai [...]

Palazzo dell’Uscibene a Palermo, Solacium regio di età normanna: segnalazione per la lista rossa
[...]

Beni comuni: a Palermo la vicenda della vendita giudiziaria di Palazzo Di Napoli è emblematica
L’incresciosa vicenda della vendita giudiziaria di Palazzo Di Napoli è emblematica di una situazione che, non solo a Palermo, ha riferimento con i Beni comuni. La questione è complessa e pone diversi [...]

A Palermo, all’asta un pezzo di città. Adriana Chirco
Andrà in asta giudiziaria il prossimo 28 ottobre palazzo Di Napoli a Palermo. L’edificio costituisce uno [...]