News

Cinghiali a due zampe. Un esempio di inciviltà
Riceviamo dal prof. Beppe Tanelli, primo Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e nostro socio, questo messaggio che condividiamo e volentieri vi inoltriamo. Quanto è avvenuto al basolato dell' antica via del Rimercojo è un [...]

In memoria di Piero Pianesi
Con grande dispiacere comunico ai soci, agli amici e ai cittadini la scomparsa dell’amico e [...]

Massa: Italia Nostra incontra il Presidente della Provincia sul restauro di Palazzo Ducale
Ieri, si è svolto nella Sala della Resistenza, l'incontro tra Italia Nostra e la Provincia di Massa-Carrara, come [...]

Sviluppi internazionali di “Le Vie dei Medici / Sistema Itinerari e Cammini Medicei”
Si è svolto il 19 gennaio in videoconferenza un incontro programmatico di "Le Vie dei Medici / Sistema Itinerari e Cammini Medicei", condiviso da Italia Nostra, per lanciare potenziali sviluppi nel 2021 in una prospettiva europea, [...]

Stadio Franchi, fine delle polemiche: Mario Bencivenni a TVR Teleitalia e su “L’indro.it”
Stadio "Artemio Franchi": Mario Bencivenni a TVR Telitalia (al minuto 11.15) e intervistato su [...]

Presentazione on line de “Le Vie dei Medici in Toscana”
Presentazione on line il 19 gennaio scorso, de “Le Vie dei Medici in Toscana GRAND TOUR MEDICEO Dalla prossimità all’Europa” pubblicazione curata da Patrizia Vezzosi, stampata dalla tipografia del Consiglio [...]

Badia: sul taglio degli alberi interviene Italia Nostra
Badia: sul taglio degli alberi interviene Italia Nostra. Di seguito un articolo che riporta le vive proteste della cittadinanza condensate nella aspra protesta della presidente della sezione di Italia Nostra Siena, Laura Comi, "Sta [...]

Massa: stop al consumo di suolo. Troppo cemento e poco verde
Il Comune di Massa ha in progetto il rifacimento della storica Piazza IV Novembre, detta “della Stazione”. Questo nuovo progetto, di cui alleghiamo alcune mappe e foto, evidenzia una importante riduzione delle alberature ed un grave ridimensionamento [...]

Petizione per non abbattere l’ex Panificio Militare: “Tutelare l’enorme valore storico e architettonico”
No alla demolizione dell'ex Panificio Militare di Firenze. Il complesso, costruito negli anni '30 del secolo scorso, dovrebbe essere abbattuto per far posto ad un supermercato. Ed il tamtam sul web sta contagiando molti cittadini che, chiedendo l'intangibiità del [...]
Italia Nostra Maremma Toscana: il dubbio amletico sulla discarica
Sui giornali, da due giorni, vi è una grande levata di scudi sulla possibilità che venga realizzata, nel martoriato comune di Campagnatico, una discarica di rifiuti radioattivi derivanti da attività ospedaliera ed altro. Siamo molto stupiti, ed osserviamo con [...]