I quotidiani bresciani avevano dato notizia nel marzo 2011 di interventi di “taglio per la cura dei boschi” sul Monte Maddalena; dagli articoli pubblicati si apprendeva che gli interventi progettati dal Comune erano in fase di realizzazione e riguardavano 38 ettari, come 55 campi di calcio, in area paesaggisticamente sensibile e perciò oggetto di protezione speciale.
La Maddalena, la montagna di casa di Brescia, che pur fa parte del Parco delle Colline, è un luogo da proteggere, robinieti inclusi.
Si teme un ennesimo vistoso caso di spreco di denaro pubblico, accompagnato da un danno ambientale di portata straordinaria a causa dell’estensione del progetto e della sua localizzazione in un’area protetta.
La Sezione di Brescia di Italia Nostra ha convocato una conferenza stampa (vedi testo della conferenza) per informare con l’aiuto dei Media, i Cittadini del rischio che incombe sui boschi della Maddalena e coinvolgerli nelle iniziative che saranno varate in futuro: pubblici dibattiti, raccolta di firme…(vedi articoli del Giornale di Brescia e di Bresciaoggi del 20 agosto 2011).
Sono stati presentati servizi sulla conferenza stampa dalle televisioni Teletutto, Brescia Punto TV, Telecolor, Radiovera (ascolta la registrazione intervista Radio Vera).