Italia Nostra

Data: 28 Febbraio 2018

Bergamo, Italia Nostra promuove il restauro degli affreschi di Carloni nell’ex chiesa di S. Michele all’Arco

Dopo aver sostenuto negli scorsi anni il rinnovo della Pinacoteca dell’Accademia Carrara attraverso l’organizzazione di convegni/tavole rotonde e la promozione del restauro di alcuni importanti dipinti, la sezione di Bergamo di Italia Nostra, già dal 2013, s’è proposta, per quanto nelle sue finalità e possibilità, di contribuire alla soluzione di alcune problematiche legate ad un’altra prestigiosa ed importantissima istituzione cittadina quale la Biblioteca Angelo Mai.
Con la partecipazione a un bando indetto nel 2013 da Fondazione Italiana Accenture -“ARS. Arte che realizza occupazione sociale”- s’è ipotizzato l’uso di immobili – alcuni di proprietà del demanio comunale- prospicienti la Piazza Vecchia finalizzato a una migliore conservazione e fruibilità del patrimonio della Mai e nel contempo a ricreare senso e identità alla Piazza stessa.
In questo quadro s’inserisce la nostra proposta di promuove il restauro urgente perché a rischio di perdita, degli affreschi di Carlo I. Carloni (1687-1775) che decorano la cupola e i pennacchi della ex Chiesa di San Michele all’Arco, oggi emeroteca della Biblioteca Angelo Mai.
In accordo con il Comune di Bergamo, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo e la Soprintendenza, i lavori di pulizia e messa in sicurezza della pellicola pittorica, sono iniziati nel novembre del 2017;  per la fine di marzo 2018 si prevede di completare questa prima fase del lavoro già garantita dalla somma fin qui raccolta grazie alla generosità dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, la Fondazione Banca Popolare, soci e simpatizzanti di Italia Nostra e degli Amici della Angelo Mai e del centro studi CAV dell’UNIBG che ha condotto alcune importanti fasi della diagnostica.
Ma la campagna di raccolta fondi continua, fiduciosa di poter raggiungere l’importo necessario per procedere con il consolidamento a fondo e il reintegro conservativo secondo le indicazioni della Soprintendenza.

Per saperne di più
http://www.italianostrabergamo.org/documents/La_proposta_di_ItaliaNostra.pdf

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy