Italia Nostra

Data: 19 Settembre 2023

Concorso Bertacchi 2023: il 14 ottobre la cerimonia di premiazione a Sondrio

La Giuria del rinomato Premio Bertacchi, in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra, paladina instancabile del patrimonio artistico, ambientale e paesaggistico italiano, è entusiasta di presentare i nomi delle poesie finaliste della categoria “I Paesaggi dell’Abbandono” per il Concorso Bertacchi 2023!

Quest’anno, siamo rimasti profondamente colpiti dalla qualità e dalla profondità delle centinaia di poesie ispirate ai luoghi dimenticati e alla loro struggente bellezza. La selezione delle opere più significative e suggestive è stata una sfida appassionante, ma alla fine sono emersi elaborati di eccezionale valore letterario.

Ecco le poesie finaliste che catturano l’anima dei paesaggi dell’abbandono:

•”Immane silenzio” di Gioacchino Di Bella (Salemi – TP)
•”La montagna” di Maria Lucia Magari (Cardedu – NU)
•”Il canto delle Terre” di Maria Rosaria De Fazio (Napoli)
•”Tornerò mai a perdermi?” di Filippo Dorbolò (Pordenone)
•”Chi resta tra i sassi” di Teresa Cattaneo (Bellano – LC)

La cerimonia di premiazione, in programma per il 14 ottobre a Sondrio, sarà un momento straordinario in cui verrà annunciato il vincitore del Prestigioso Premio Speciale “I Paesaggi dell’Abbandono”.

Invitiamo calorosamente i finalisti a partecipare a questo evento unico, per celebrare la bellezza e la malinconia dei luoghi abbandonati attraverso la magia della poesia. Si tratta di un’opportunità straordinaria per immergersi nel mondo delle emozioni letterarie e condividere la passione per la tutela del nostro patrimonio.

L’Associazione Italia Nostra desidera esprimere la sua profonda gratitudine a tutti i partecipanti per le loro straordinarie poesie e congratularsi con i finalisti. Insieme, possiamo continuare a promuovere la consapevolezza e la salvaguardia dei nostri tesori culturali e paesaggistici.

Vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno e per la vostra appassionata dedizione alla bellezza dell’Italia.

 

per saperne di più: 

cliccare qui

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy