Italia Nostra

Data: 4 Giugno 2019

Milano: “LE STORIE DELLA STORIA” Invito alla storiografia

Così come per il Patrimonio materiale, solo la conoscenza può evitare che vada dispersa tanta parte di quello immateriale, come la memoria degli episodi e dei personaggi meno noti della Storia.

Le grandi linee della Storia stanno sui libri, gli episodi minori sono sconosciuti ai più: episodi di ogni periodo, per lo più di carattere locale, sono solo patrimonio degli storici del posto o ancora da ricostruire. (La ricerca delle fonti non sempre è facile). A volte lo spunto per ricostruire un evento storico “minore” o per delineare la figura di un protagonista può essere del tutto casuale e può presentare risvolti assai interessanti.

La Storia è, sempre e comunque, magistra vitae!

Il Consiglio Nazionale ha pertanto deciso di preservare tale parte di Patrimonio immateriale, che può definirsi “memoria storica territoriale“, dando spazio all’interesse per la ricerca storica di tanti Soci ed ampliando la platea dei “lettori” di tali produzioni.

I lavori dei Soci, approvati dai CD di Sezione, saranno pubblicati sul sito in uno spazio dedicato, completi del nominativo dell’Autore e della Sezione di appartenenza. L’innovativa proposta intende in tal modo valorizzare l’impegno di tanti Soci che danno lustro e forza culturale all’Associazione.

vai al sito https://www.italianostramilano.org/

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy