Si è svolto ieri l’atteso incontro di chiarimento richiesto dal Sindaco ad Italia Nostra dopo le note vicende dei “cinghiali al lanciafiamme”. Valeria Mancinelli ha espresso la propria positiva considerazione nei confronti della Associazione e spiegato che il riferimento al “lanciafiamme” era un modo di dire per significare la forte volontà di risolvere il problema dei cinghiali sul Monte Conero. Italia Nostra ha riconosciuto come non vi sia scandalo nell’ipotizzare una eradicazione del cinghiale dal Conero dal momento che, fino a venti anni fa, i cinghiali non erano presenti e che la loro “importazione” è avvenuta solo per fini venatori.
Dopo questo necessario chiarimento si è condiviso che, su alcuni temi sensibili, sia opportuno avere un “canale di comunicazione” diretto tra amministrazione ed associazione e si è, in un clima di rinnovata cordialità, aperto il confronto su altri argomenti.
Sulla stazione marittima si è preso atto di una diversità di opinioni che vede l’amministrazione a favore della chiusura della struttura, ed il sindaco ne ha illustrato le motivazioni, ed Italia Nostra a favore del suo mantenimento per la realizzazione della metropolitana di superficie, utilizzando i lavori già fatti sulle stazioni ferroviarie dell’hinterland.
Su Portonovo si è condivisa la volontà di applicare i contenuti del Piano del Parco con la valorizzazione della natura e l’arretramento delle strutture turistiche, anche se i tempi non saranno immediati. Italia Nostra ha poi richiesto di migliorare l’organizzazione delle iniziative culturali ed ha chiesto uno specifico intervento sul decoro urbano e sul degrado (con l’ausilio di documentazione fotografica) per il quale l’Associazione ha ripresentato alcune proposte specifiche che sono state, in linea di massima, condivise dalla Mancinelli. L’incontro è stato di soddisfazione per tutti i partecipanti anche per la rinnovata e dichiarata volontà di un corretto confronto, nel rispetto dei reciproci ruoli.