Italia Nostra

Data: 31 Ottobre 2019

Ascoli Piceno: L’Eliminazione della Discarica di Corso Mazzini come avvio di una fertile collaborazione

Con enorme soddisfazione constatiamo che finalmente è stata eliminata la discarica dei rifiuti accumulatisi nel corso del tempo nei pressi dell’edificio dell’ Ex Distretto Militare. Va dato atto al Sindaco, Marco Fioravanti, di aver prontamente provveduto a farli rimuovere dopo il colloquio fortuito avuto proprio nei pressi dell’edificio. Quanto accaduto è la conferma che è sempre possibile conseguire positivi risultati per il bene comune della città e del territorio, se si instaura tra gli amministratori e la comunità ed in particolare con le associazioni culturali e di tutela un rapporto fertile e concorde di collaborazione e di ascolto.

E’ augurabile, almeno per quanto riguarda Italia Nostra, che questo rapporto fertile si possa avviare e consolidare, per favorire l’avvio del percorso di valorizzazione delle Testimonianze di civiltà che nobilitano la città e il territorio, dedicando attenzione e ascolto alle numerose proposte formulate dalla Sezione per rendere possibile una ipotesi di sviluppo solido e responsabile. E’ nostra convinzione, infatti, che solo interventi di tipo sistemico, certamente differenti da quelli di tipo puntuale, episodici e scoordinati, possano contribuire all’avvio di un processo di sviluppo del territorio capace di contrastare efficacemente l’attuale stato di crisi.

Riteniamo che la realizzazione, anche parziale, delle proposte formulate per la realizzazione dei Parchi Culturali ed Ambientali, individuati come moduli nel più ampio e complesso progetto del Distretto delle Testimonianze di Civiltà delle Terre della Primavera Sacra e della Riviera Delle Palme, potrebbe contribuire ad avviare questo processo innovativo, emulando, almeno in parte, quanto realizzato in Toscana con la realizzazione del Parco della Val di Cornia.

Per quanto riguarda la nostra città sarebbe sufficiente incominciare almeno a tenere in debito conto almeno qualcuna delle proposte formulate per la realizzazione del Parco Culturale ed Ambientale di Ascoli Giardino di Pietra.

Leggi il documento: Il Distretto Culturale un processo modulare (2) Proposta 8 parchi

Non si tratterebbe certamente di una risoluzione definitiva dei problemi, ma almeno di un avvio di un nuovo percorso capace di aprire prospettive di sviluppo per la città e per il benessere della comunità. Se l’Amministrazione intenderà intraprendere questo percorso innovativo, la nostra Sezione conferma la sua disponibilità a fornire una piena e disinteressata collaborazione. Ad ogni buon conto riteniamo opportuno, ancora una volta, allegare una copia delle proposte elaborate per questo parco, disponibili comunque fornire copia anche dei testi elaborati per gli altri Parchi riguardanti la città e il suo territorio, tra cui quello innovativo e straordinario per la Nuova Montagna dei Fiori.

Profondamente grati per un’augurabile generosa disponibilità, ringraziamo e porgiamo cordiali saluti.

Il Presidente della Sezione di Italia Nostra “William Scalabroni”

(Prof. Gaetano Rinaldi )

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy