Italia Nostra

Data: 29 Settembre 2021

Degrado nell’area archeologica di Calmazzo

In una lettera inviata al Sindaco del Comune di Fossombrone ed alla Soprintendenza della Marche è stato segnalato il grave degrado della area archeologica di Calmazzo, frazione di Fossombrone, nota come “recinto sepolcrale della famiglia Cissonia”.

Si è avuto modo di prendere atto della grave situazione di degrado del sito con la copertura dei manufatti lesionata, esponendoli così a tutte le intemperie; la vegetazione è cresciuta enormemente perché non si è provveduto evidentemente alla sua regolazione. Infine, ma questa è una situazione comune alla grandissima parte dei beni culturali nella nostra regione, il sito era chiuso, né vi erano indicazioni per conoscere a chi rivolgersi sul posto per una visita. Sono state inviate in allegato alla lettera anche alcune fotografie che evidenziano la situazione.

Per leggere la segnalazione in formato pdf: cliccare qui

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy