Italia Nostra

Data: 6 Settembre 2013

Marche: nuovo incontro con l’assessore Canzian

Si pubblica il comunicato del Forum Paesaggio Marche, di cui fa parte Italia Nostra

Il Forum Paesaggio Marche, con la presenza di numerosi aderenti delle cinque provincie,  ha incontrato nel pomeriggio di ieri, 4 settembre, l’assessore all’ Urbanistica ed alla Partecipazione della Regione Marche Antonio Canzian, nell’ambito di un confronto concordato in merito alla proposta di legge di iniziativa popolare sulla tutela del paesaggio e il governo partecipato del territorio, firmata da ben 8713 cittadini e già depositata presso il Consiglio Regionale Marche dall’aprile di quest’anno.

Si è trattato di un secondo incontro che ha permesso di illustrare, all’assessore Canzian ed al dirigente architetto Bucci, i contenuti qualificanti della proposta di legge di iniziativa popolare del Forum: il paesaggio inteso come “bene comune”, una partecipazione dei cittadini alle scelte informata, consapevole e reale, la programmazione dell’uso del territorio in ambiti di area vasta, il blocco della cementificazione nelle aree agricole, la sospensione dei diritti edificatori nelle aree di espansione ancora inedificate dei Piani Regolatori vigenti fino al loro adeguamento alle nuove norme, ciò anche per evitare  la realizzazione di nuove inutili abitazioni per insediare almeno 600.000 nuovi abitanti, in presenza di migliaia  di alloggi già realizzati e vuoti!

I rappresentanti del Forum Paesaggio Marche hanno ringraziato l’assessore Antonio Canzian per la disponibilità dimostrata ad un aperto e franco confronto di idee e per l’impegno a verificare, sia sotto il profilo politico che tecnico-amministrativo, la possibilità di inserire, già all’interno della proposta che sta elaborando la Giunta Regionale, i principi ispiratori e i valori fondativi, ma anche alcune innovazioni normative contenute nella proposta di legge di iniziativa popolare, sulle quali i rappresentanti regionali hanno mostrato un certo interesse.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy