Italia Nostra

Data: 7 Marzo 2020

Parco Antenna Sant’Anna a Caltanissetta: presentato il progetto

Parco Antenna Sant’Anna a Caltanissetta: presentato il progetto. Oggi nella sede del Circolo dei Nobili a Caltanissetta, i soci fondatori e portavoce del Comitato Renato Mancuso e Mario Cassetti hanno  illustrato il documento ufficiale approvato dal Comitato. La presentazione ha visto gli interventi di altri soci e componenti, tra cui Alessandro Mastrosimone, Vice Presidente della Associazione Radioamatori Italiani, sezione provinciale di Caltanissetta, Leandro Janni, Presidente Regionale di Italia Nostra, Ivo Cigna, Presidente della Sezione di Caltanissetta di Legambiente, Filippo Maritato, Presidente della Federazione Provinciale del Mo.Vi., e Carmelo Mario Lipani, cittadino attivo aderente al Comitato.
La proposta del Comitato individua gli obiettivi progettuali principali e presenta l’articolazione analitica della visione progettuale al fine di procedere con decisione nella direzione della definitiva acquisizione pubblica dell’area e dei suoi manufatti e della sua compiuta valorizzazione, per la sua fruizione pubblica e per lo sviluppo economico, turistico e culturale del territorio centrale siciliano.

In particolare, gli obiettivi che enucleano le proposte del comitato sono riconducibili a due finalità fondamentali: la creazione di un museo della radio e delle telecomunicazioni, la realizzazione di un parco urbano destinato alla fruizione pubblica che ne esalti nel contempo le valenze naturalistiche (giardino naturale attrezzato), la valorizzazione culturale, turistica ed economica del traliccio e della stazione, volta a garantire la sostenibilità economica ed a propiziare lo sviluppo e l’attrattività dell’intera area della Sicilia centrale ove è posta.
Le migliaia di cittadini nisseni che si sono espressi sottoscrivendo la petizione promossa nel mese di aprile 2013 dal Comitato hanno condiviso e sostenuto tale visione originaria che, attraverso successivi contatti, incontri, relazioni, articoli, inviti, sollecitazioni, proposte e riunioni portati avanti dal Comitato, ha indotto l’Amministrazione Campisi ad avviare un percorso finalizzato all’acquisto e alla tutela dell’area, e ha spinto la Soprintendenza a proporre l’istituzione di appositi vincoli sulla stessa
Il documento sarà inviato al Comune di Caltanissetta, ai Ministeri dei Beni Culturali e delle Telecomunicazioni e agli altri Enti e soggetti pubblici che si intendono coinvolgere.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy