Italia Nostra

Data: 7 Febbraio 2011

Impianti eolici in Piemonte: le associazioni a favore dell’inedificabilità dei crinali

Nelle aree di montagna deve assolutamente continuare ad essere attivo il vincolo di inedificabilità e “sistemazione del terreno ricadenti in un intorno di 50 m per lato dai sistemi di vette e crinali montani e
pedemontani”, così come recita l’art 13 del Piano Territoriale Regionale. Il Coordinamento regionale delle Associazioni ambientaliste (Italia Nostra, MW, LIPU, Pro Natura e WWF) si è espresso compatto con un forte posizionamento contro l’azione in corso per far pressione presso le Autorità regionali, per far togliere il vincolo di inedificabilità dei crinali, per dare spazio alla realizzazione degli impianti eolici industriali.
La nota inviata al Presidente regionale Cota, agli Assessori Cavallera e Ravello e in conoscenza agli Assessori provinciali di Alessandria e Cuneo, rispettivamente Rava e Colombatto, ha preso spunto dalle
vicende di questi giorni che tengono banco nel Cuneese e nell’Alessandrino, dove sono numerosi i progetti eolici in corso, a diversi gradi di presentazione e di realizzazione. (…)

Leggi tutto il comunicato (del 4.2.2011)

Leggi la lettera sull’eolico in Piemonte (del 4.2.2011)

Vai all’articolo della Stampa

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy