Italia Nostra

Data: 8 Aprile 2015

Nuovo ponte in costruzione sull’Isola di San Giulio (Lago d’Orta)

Nel contesto di una variante parziale al PRGC (delibera n. 52 del 2711. 2011), resa definitiva con delibera n. 8 del 26.03. 2012, il Comune di Orta San Giulio ha definitivamente approvato la costruzione, sull’isola di San Giulio, di un ponte in ferro a scavalco dell’unica stradina che, girando intorno all’isolotto, lascia al centro, in posizione eminente, il grandioso edificio dell’ex Seminario costruito nell’Ottocento sul luogo dell’antico castello e ora sede dell’abbazia benedettina “Mater Ecclesiae” e, verso l’esterno, la basilica romanica di San Giulio e una cintura di case di impianto medievale e di ville sette-ottocentesche con darsene e giardini a lago.

Il ponte, fattibile anche in virtù di un permesso “pro tempore” della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Province di Novara, Alessandria e VCO, è voluto per collegare la parte abbaziale (l’ex Seminario) delle suore benedettine di clausura a un edificio medievale (Casa Monziani) situato sul lato opposto della stradina. L’Associazione “Ernesto Ragazzoni” / Comitato per la difesa del patrimonio artistico e paesaggistico del Lago d’Orta e la Sezione di Novara di Italia Nostra hanno giudicato il nuovo ponte un’intrusione anomala e invasiva nel delicato contesto storico, urbanistico e architettonico di un tratto importante dell’antica via alla Basilica, con irrimediabile deturpazione dell’ex Seminario neoclassico (opera di Ferdinando Caronesi del 1840-1842) e della medievale casa Monziani (XII-XIII sec.), e hanno espresso il loro dissenso in tutte le sedi possibili, invocando una soluzione alternativa, e forse più appropriata, per la stessa Abbazia, quale meglio potrebbe essere un collegamento sotterraneo.

ScreenHunter_04 Apr. 08 17.02

ScreenHunter_03 Apr. 08 16.48

Poiché l’ipotesi di un sottopassaggio è stata giudicata non realizzabile perché altamente onerosa, la Sezione di Novara di Italia Nostra e l’Associazione “Ernesto Ragazzoni” ripropongono il documento che segue, già diffuso l’1.10.2012 a sostegno della fattibilità del tunnel, replicando anche il computo metrico estimativo dei costi di costruzione, pari (al 2012) ad Euro 40.770,56: Proposta di sottopasso pro Abbazia e computo metrico

Approfondimenti:

Il nuovo ponte in costruzione e i ponti esistenti al marzo 2015

Lettera-appello inviata al Ministro dei Beni Culturali (del 3 aprile 2015)

Vai alla news del 27.08.2013 “Petizione pubblica sul ponte all’Isola di S. Giulio consegnata al Ministro dei Beni Culturali

Petizione pro sottopasso: selezione di aderenti con commenti

Leggi gli articoli da:

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy