Presidente
Adriana Elena My
***
Via Massena 71 – 10128 Torino
tel. 011500056
piemonte-valledaosta@italianostra.org

Devero, le montagne rimangono al loro posto

La “Stampa” nella sua pagina locale, ci informa che l'accordo strategico, enfaticamente denominato: “Devero-Avvicinare le montagne", non ci sarebbe più, ossia i suoi proponenti che ricordiamo erano gli Enti locali di quel territorio e la società italiana con capitali...

leggi tutto
Mille anni di clima dell’Alto Piemonte

Mille anni di clima dell’Alto Piemonte

Una conferenza per ripercorrere mille anni di clima dell’Alto Piemonte è in programma martedì 13 dicembre 2022 alle 18 presso la sala conferenze “Vittorio Minola” della Fondazione Faraggiana in Via Bescapè 12 a Novara. L’evento, a ingresso libero, è organizzato da...

leggi tutto
Levo di Stresa: una tutela attiva per la panoramica

Levo di Stresa: una tutela attiva per la panoramica

Sono passati diversi mesi da quando il problema dei faggi di Levo era stato sollevato. Avevamo chiesto, motivando caso per caso, che gli abbattimenti dei 14 esemplari venissero limitati, ma non abbiamo avuto soddisfazione. A fronte di 1000 quintali di legna abbattuta...

leggi tutto
Horti Botanici Novarienses

Horti Botanici Novarienses

La Sezione di Novara di Italia Nostra presenta presso la Sede della Fondazione Faraggiana in Via Bescapè 12 a Novara, la conferenza a titolo "Horti Botanici Novarienses". Relatrice sarà la Dott.a Silvana Bartoli. LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2022 DALLE ORE 18:00 ALLE...

leggi tutto
Il parco in città. Una proposta per la tutela e la crescita

Il parco in città. Una proposta per la tutela e la crescita

IL PIANO GRANDE di FONDOTOCE PORTA DELLA VAL GRANDE IL RECUPERO PUBBLICO DELLA CASCINA A SEDE PER I SERVIZI TURISTICI E CULTURALI DEL PARCO Le Associazioni firmatarie, in occasione dell’odierno incontro sul tema dell’estensione dei confini del Parco Nazionale della...

leggi tutto
Il borgo di Leri Cavour, Monumento da Salvare

Il borgo di Leri Cavour, Monumento da Salvare

Presentazione del volume "Il borgo di Leri Cavour, Monumento da Salvare" il 18 novembre 2022 alle ore 9.30 a Vercelli presso Seminario Vescovile - Aula Magna - piazza S. Eusebio. Per maggiori dettagli e per il programma, cliccare qui

leggi tutto
Sinio (CN) -Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali

Sinio (CN) -Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali

Il Monumento ai Caduti di Sinio durante la prima e la seconda guerra mondiale è collocato nell’area pubblica tra la piazzetta San Sebastiano e la strada per Montelupo, a lato della seicentesca cappella di S. Sebastiano. La complessa opera commemorativa venne...

leggi tutto
Alba (CN) -Monumento ai Caduti nella “Grande Guerra”

Alba (CN) -Monumento ai Caduti nella “Grande Guerra”

Il monumento ai Caduti di Alba durante la prima guerra mondiale è collocato nel giardino pubblico tra le via Roma e Sacco, delimitato in parte da corso Fratelli Bandiera. L’opera, realizzata a cura dell’Amministrazione comunale, originariamente venne inaugurata nella...

leggi tutto
Gita a Torino

Gita a Torino

ITALIA NOSTRA ALESSANDRIA promuove Sabato 26 Novembre 2022 una gita a Torino, tra regalità ed eleganza. A SPASSO PER TORINO ALLA SCOPERTA DI UNO DEGLI STILI PIU CELEBRI E VISITA ALLA MOSTRA DEDICATA AD UNA REGINA AMATA DAL POPOLO (MARGHERITA DI SAVOIA) La mattinata:...

leggi tutto
Castelli e rocche del novarese, conferenza il 17 ottobre

Castelli e rocche del novarese, conferenza il 17 ottobre

Si terrà il 17 ottobre prossimo alle ore 18.00 la conferenza dal titolo "Castelli e rocche del novarese" organizzata da italia Nostra Novara presso la sede della Fondazione Faraggiana in via Bescapè, 12 a Novara. Relatore il Prof. Franco Dessilani.  Per tutte le info:...

leggi tutto
Quatr pass ant’l passà

Quatr pass ant’l passà

La perpetua Maria, due giovani contadine, un'operaia della filanda, un operaio della fucina della Pianca e la moglie del proprietario si stuzzicano, spettegolano, chiacchierano: è la scena che si presenterà ai visitatori, improvvisamente calati in un’altra epoca e in...

leggi tutto
Presentato ad Alba il film “Deus Vult”

Presentato ad Alba il film “Deus Vult”

    Nei giorni 17 e 18 settembre 2022 è stato presentato pubblicamente nel cinema “Moretta” ad Alba il film “Deus Vult”, realizzato dalla Compagnia dell’Artiglio del Drago che ha sede a Monticello d’Alba (CN). Tale presentazione ha avuto la collaborazione promozionale...

leggi tutto
GEP2022, “Le mura di Vercelli: queste sconosciute!”

GEP2022, “Le mura di Vercelli: queste sconosciute!”

Prendendo spunto dal tema scelto da quest’ultima per coniugare l’oggetto delle GEP, cioè “Mura, limes e urbe. Tutela e valorizzazione delle mura urbiche”, si propone una visita guidata a cavallo tra musei e città per illustrare quanto si conosce delle successive cinte...

leggi tutto
Domenica 11 settembre, non vogliamo più le moto nei boschi

Domenica 11 settembre, non vogliamo più le moto nei boschi

E' a questo messaggio visual che la sezione di Italia Nostra Braidese affida la sua richiesta di tutela del territorio boschivo del Roero, territorio Unesco.  Protesta delle associazioni ambientaliste e di Italia Nostra contro la gara motociclistica effettuata l'11...

leggi tutto
Spostamento del monumento equestre da piazza Ferrero in Alba

Spostamento del monumento equestre da piazza Ferrero in Alba

In merito al destino del monumento equestre al generale Giuseppe Govone, da sempre collocato (l’originale e la copia) nella centrale piazza Ferrero (ex Savona) ad Alba, la locale sezione di Italia Nostra, il 21 aprile aveva notificato circostanziate osservazioni al...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy