Italia Nostra

Data: 2 Novembre 2022

Sinio (CN) -Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali

Il Monumento ai Caduti di Sinio durante la prima e la seconda guerra mondiale è collocato nell’area pubblica tra la piazzetta San Sebastiano e la strada per Montelupo, a lato della seicentesca cappella di S. Sebastiano. La complessa opera commemorativa venne ufficialmente inaugurata nel 1974, alla presenza delle autorità locali. L’autore della lastra, illustrata con una figura di soldato, è Giorgio Fissore. L’ideazione complessiva dell’opera composita, realizzata dall’Amministrazione comunale, è stata proposta dall’associazione Pro Loco, d’intesa con l’associazione locale ex Combattenti e Reduci.

Il Monumento è compositivamente costituito, oltre che dalla lastra suddetta, dalle due lapidi con i nominativi di tutti i Caduti (qui trasferite dall’esterno del municipio dove erano collocate) e da un grande masso proveniente dal tratto siniese del torrente Talloria. La realizzazione dell’opera monumentale ha pure costituito l’occasione per la sistemazione dell’area pubblica in cui è stata posizionata. Lo spazio a verde praticabile, con muro compositivo di sfondo e con percorso delimitato in pietra locale, è preceduto da un altro grande masso anch’esso proveniente dal torrente Talloria di Sinio.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy