Nuovo piano regolatore di Verbania, il no di Italia nostra
Sul nuovo prg di Verbania, la contrarietà di Italia Nostra VCO. Per leggere la news: www.lastampa.it e Verbania
Presidente
Piero Vallenzasca
***
Via Sempione nord 91 28838 Stresa (VB)
tel. 0323/33499 cell 349 133 7533
verbanocusioossola@italianostra.org
Sul nuovo prg di Verbania, la contrarietà di Italia Nostra VCO. Per leggere la news: www.lastampa.it e Verbania
STAZIONE PARTENZA TRAMVIA FERROVIARIA STRESA-MOTTARONE, segnalata dalla sezione di Verbano Cusio Ossola Stazione abbandonata realizzata nel 1909, composta da un fabbricato passeggeri con banchina di pertinenza, un’area già occupata da pensilina ferroviaria e due...
Leggiamo di questa iniziativa del Comune di Baceno: simbolica la definisce il Sindaco del Comune il cui territorio è in parte tutelato dall'esistente parco regionale Veglia/Devero. Simbolica perchè le iniziative locali non possono ignorare norme di valenza superiore...
Italia Nostra VCO ribadisce il suo punto di vista sulla Pista Monte Moro e prepara una segnalazione alla Commissione Europea per i soldi spesi e per la "poca attenzione prestata al sito di natura 2000". Per saperne di più: www.ossolanews.it
La sezione di Italia Nostra Verbano-Cusio-Ossola con Arci Verbania, Circolo Legambiente "Il brutto anatroccolo" e Salviamo il Paesaggio Valdossola, presentano la proposta di avvio della procedura per la "Dichiarazione di notevole interesse pubblico" per la località...
Si pubblica il documento a firma della Sezione Verbano Cusio Ossola relativa all'attività svolta nel 2022: Relazione Attività 2022 Verbano Cusio Ossola
La “Stampa” nella sua pagina locale, ci informa che l'accordo strategico, enfaticamente denominato: “Devero-Avvicinare le montagne", non ci sarebbe più, ossia i suoi proponenti che ricordiamo erano gli Enti locali di quel territorio e la società italiana con capitali...
Sono passati diversi mesi da quando il problema dei faggi di Levo era stato sollevato. Avevamo chiesto, motivando caso per caso, che gli abbattimenti dei 14 esemplari venissero limitati, ma non abbiamo avuto soddisfazione. A fronte di 1000 quintali di legna abbattuta...
Un nuovo progetto e la rimozione dei materiali di scarto. Sono queste le richieste sollecitate da Italia Nostra Vco riguardo la coltivazione della cava Lorgino di Crevoladossola, dove si estrae il marmo palissandro. Due giorni fa Italia Nostra torna a riparlare...
IL PIANO GRANDE di FONDOTOCE PORTA DELLA VAL GRANDE IL RECUPERO PUBBLICO DELLA CASCINA A SEDE PER I SERVIZI TURISTICI E CULTURALI DEL PARCO Le Associazioni firmatarie, in occasione dell’odierno incontro sul tema dell’estensione dei confini del Parco Nazionale della...
Venerdì 7 ottobre alle ore 10.30 a Mergozzo presso la sala comunale in via Pallanza, 2, conferenza pubblica con: Paolo Tognetti, Comune di Mergozzo Rubina Pinto, Legambiente PVDA Pietro Vallenzasca, Italia Nostra Aldo Marchetti, CNR Italia
Per leggere il report dell'incontro: cliccare qui
Si pubblica il link al post con video pubblicato il 19 agosto 2022 sul blog di Italia Nostra VCO: Devero da salvare
Nell’ambito dell'iniziativa nazionale per la Settimana del Patrimonio culturale 2022 "Italia salvata, Italia da salvare", organizzato dalla nostra Associazione si è svolto a Verbania: Casa Ceretti, un incontro pubblico per illustrare i risultati, sin ad ora raggiunti,...
Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra 2022: la sezione VCO invita tutti all'incontro pubblico di lunedì 9 maggio con inizio alle ore 16.50 a Casa Ceretti Verbaniail sui temi che crediamo meritano interesse e sui quali la Sezione si sta adoperando da...
Per la Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra 2022, la sezione di Verbano Cusio-Ossola organizza un incontro pubblico per il recupero dei parchi storici sui laghi Maggiore e Orta. I parchi pubblici storici rappresentano un patrimonio di tale entità da...
ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...
Italo Orsi, figura storica dell’ambientalismo, Presidente per un oltre 30 anni della nostra sezione, ha ultimato, non vinto, le sue tante battaglie, ingaggiate per la difesa dei beni comuni che il territorio del Verbano, Cusio, Ossola racchiude. Lo ha fatto in...
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione ricevuta da Italia Nostra Verbano Cusio Ossola: per leggere tutto il testo clicca qui
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione ricevuta da Italia Nostra Verbano Cusio Ossola apparsa su La Stampa (cliccare sull'immagine per ingrandirla):
Ieri sera, 3 febbraio, una rappresentanza di Terna, la Società del gruppo Enel che gestisce le reti della distribuzione dell’energia elettrica, era ospitata presso il Comune di Montecrestese, dove ha risposto alle domande che i Consiglieri di quel Comune le hanno...
L’opera ha suscitato dubbi tra i residenti ed era già finita nel mirino dell’associazione ambientalista “Italia Nostra” Sulla realizzazione di un residence turistico nei pressi della spiaggia della “Rustica” sulla riva del lago di Mergozzo (foto), la Regione Piemonte...
La “Stampa”, del 16/12, pagina locale delle Provincie del VCO e Novara informa che Terna, la società pubblica che gestisce la rete della distribuzione elettrica nazionale, ha rinunciato al progetto dell'elettrodotto Svizzera/Italia che avrebbe dovuto attraversare...
La nostra Sezione non ha ritenuto di astenersi dal presentare le proprie osservazioni in merito al piano esecutivo dell'area ex Hillebrand e lo ha fatto rispondendo all'invito pubblico emesso dal Comune. Esse intendono dare un contributo positivo al miglioramento...
Italia Nostra, con la sua sezione del VCO, prova a guardare al progetto “Devero Avvicinare le Montagne”, anche da un altro lato. Con una nota inviata l’estate scorsa alla Prefettura locale ha posto un problema di trasparenza riguardo l’attività delle pubbliche...
Il Consiglio del Sezione del VCO ha avuto la possibilità di incontrare, in remoto, il 28 settembre scorso, il vertice della Soprintendenza dell’area Piemonte Orientale. Nell’occasione sono stati trattati tutta una serie di temi da tempo al centro dell’interesse della...
NELL’ EVENTO FACEBOOK, ORGANIZZATO DAL COMITATO PER LA TUTELA DELL’ALPE DEVERO, IN OCCASIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA RACCOLTA DI 100.000 FIRME DI SOSTEGNO. LA SEZIONE DEL VCO DI ITALIA NOSTRA E’ INTERVENUTA CON UN PROPRIO CONTRIBUTO CHE QUI PROPONIAMO NELLA SUA...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2020 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2020: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI ATTIVITA' 2020...
Stresa taglia 14 grandi faggi sulla strada panoramica. Il Comune ha dato il via libera all’abbattimento: “Sono molto instabili” Si pubblica l'articolo di LUCA GEMELLI da La Stampa del 17 Gennaio 2021...
Indirizzo/Località: Piano Grande di Fondotoce –Verbania (Verbano Cusio Ossola) Tipologia generale: area naturale protetta Tipologia specifica: archeologia rurale Configurazione strutturale: composto da residenze agricole, magazzini, corte interna, stalla per ricovero...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!