Brindisi – Lungomare Regina Margherita: “Arredo per la messa in sicurezza”
Si assiste in questi giorni alla collocazione, sulla banchina del lungomare Regina Margherita di Brindisi, di una fitta serie di parallelepipedi in marmo aventi la presunta funzione di impedire la caduta di persone in mare.
Ora, poiché – salvo svista – non ci risultano norme cogenti al riguardo, riteniamo che la sistemazione dei pilastrini di che trattasi, pur dettata da esigenze di sicurezza, sia da considerarsi del tutto superflua e inefficace sul piano della funzionalità, nonché inadeguata e stridente su quello estetico: considerazioni ampiamente condivise da una larga parte di cittadini, le cui segnalazioni al riguardo giungono sempre più numerose.
Nell’esprimere, dunque, la nostra disapprovazione nei confronti di un intervento assolutamente antiestetico e inutilmente costoso, con la presente chiediamo se esso – non previsto nel progetto di riqualificazione del lungomare – sia stato sottoposto, con esito positivo, alle valutazioni e all’autorizzazione degli organismi competenti, quali la Soprintendenza per i Beni Architettonici della Puglia. Nel caso in cui tali lavori dovessero risultare privi delle previste autorizzazioni, si chiede l’immediata rimozione dei manufatti e il ripristino dello stato dei luoghi, con addebito di ogni costo a carico di chiunque si sia reso responsabile della posa in atto tali opere, provocando un illegittimo quanto inopinato aggravio di spese per l’erario.
“Lungomare Regina Margherita – Brindisi – Arredo per la messa in sicurezza” è l’oggetto di una lettera aperta inviata da Italia Nostra – Sezione di Brindisi – alla Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, al … (continua a leggere l’articolo su Brundisium.net)
|
Leggi anche l’articolo su Senzacolonnenews.it che riassume la vicenda (clicca qui)
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera diItalia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.