Italia Nostra

Data: 11 Maggio 2012

Brindisi, scavi archeologici e riqualificazione lungomare

Si pubblica la lettera aperta della sezione di Brindisi inviata alle autorità competenti

L’ipotesi, ventilata dall’Amministrazione Comunale di Brindisi, di ricoprire i reperti rinvenuti durante i lavori di scavo per il restauro del lungomare è assai discutibile e inopportuna. Ricacciare sotto strati di terra e cemento le tracce della storia, adducendo motivazioni ascrivibili a esigenze economiche o a urgenza temporale (una variante al progetto aggraverebbe i costi e allungherebbe la durata dei lavori) è un atto, a nostro avviso, sbagliato. Lo è sia sul piano della reale convenienza economica (erroneo, in tali circostanze, limitarsi a una logica di contingenza o di breve periodo), sia in ordine agli effettivi benefici – tutti da verificare – che dalla integrale ripavimentazione potrebbero derivare in termini di viabilità e assetto urbanistico: semmai, i vantaggi – anche economici, se vogliamo – scaturirebbero viceversa dalla totale pedonalizzazione e fruibilità del lungomare da parte dei cittadini… (Leggi tutto il testo della lettera)

__________________________________________________________________________________

Per approfondimenti:

Video

Leggi l’articolo da www.brundisium.net (del 10.05.2012)

Leggi l’articolo da www.brindisireport.it (del 11.05.2012)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy