Il Consiglio Direttivo della Sezione Sud Salento di Italia Nostra, riunitosi in data 16 gennaio 2016 ha affrontato l’argomento del problema del disseccamento degli ulivi in relazione ai recenti sviluppi determinati dall’azione della Procura della Repubblica di Lecce con il Decreto di seque-stro preventivo d’urgenza (artt. 321 e segg. c.p.p.) e con l’iscrizione nel Registro degli indagati dei Sigg. Guario Antonio, D’Onghia Giuseppe, Schito Silvio, Blasi Giuseppe, Savino Vito Nicola, Nigro Franco, Boscia Donato, Saponaria Maria, Valentini Franco e Silletti Giuseppe.
Nell’ambito della discussione è stato evidenziata l’attività continua e tempestiva svolta dalla Sezione, a partire dal 2013, volta ad evidenziare la gravità del problema, ad approfondire le conoscenze e a sensibilizzare le istituzioni e le realtà del territorio al fine di contrastare l’e-spandersi della fitopatia e salvaguardare il patrimonio olivicolo del Salento in ragione delle sue valenze agronomiche, paesaggistiche, culturali, economiche ed ambientali.
Sulla base di questi presupposti la Sezione Sud Salento ha elaborato specifici documenti, ha organizzato diversi convegni, ha partecipato – con propri rappresentanti – a numerosi tavoli istituzionali e a diversi incontri e convegni; specificatamente nei vari documenti prodotti (inviati a tutte le istituzioni competenti e dalle quali non ha mai avuto alcun riscontro) ha stigmatizzato la necessità che venissero adottati interventi tempestivi e adeguati… (continua a leggere il documento)
Italia Nostra
Italia Nostra Sud Salento: inchiesta della Procura della Repubblica sul disseccamento degli ulivi
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.