Italia Nostra

Data: 15 Maggio 2012

Ostuni, Parco archeologico e naturale di S. Maria d’Agnano

La sezione Messapia di Italia Nostra di Ostuni denuncia  gli interventi volti ad asfaltare la strada che dalla SS16 porta al Parco archeologico e naturale di S. Maria d’Agnano e a consolidare i muretti a secco con biacca di cemento.

Si tratta dell’antico tracciato viario che conduce al santuario preistorico di Agnano, dove anni addietro il prof. Donato Coppola ha rinvenuto la sepoltura di una gestante del paleolitico superiore.

Tale tracciato, che fino ad oggi era lasciato con strato drenante inerte, possiede una fortissima valenza storica, archeologica, artistica e paesaggistica, ormai persa grazie ad un dissennato intervento dei tecnici comunali, insensibili o inconsapevoli di quanta storia e quanto fascino potrebbe avere per il visitatore un luogo così antico e rimasto intatto fino al momento di tale sciagurato intervento.

Per tali motivi la sezione Messapia denuncia quanto avvenuto nel silenzio di tutti gli Enti preposti alla tutela.

_______________________________________________________________________________

Leggi l’articolo da brindisisera.it (del 16.5.2012)

Leggi l’articolo da brundisium.net (del 16.5.2012)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy