Da qualche anno nel comune di Supersano c’è chi ha ritenuto opportuno “dedicare” a Sandro Pertini una discarica.
Questa affermazione può sembrare assurda, ma questo è ciò che la scrivente Associazione, nello svolgimento delle sue attività di controllo del territorio che sistema ticamente porta avanti in provincia di Lecce, ha avuto modo di rilevare: infatti i bordi di un tratto della suddetta strada, dedicata al “Presidente di tutti gli italiani”, è stata trasformata da tempo in una vera e propria discarica di rifiuti ingombranti, speciali e tossico nocivi.
Questa affermazione può sembrare assurda, ma questo è ciò che la scrivente Associazione, nello svolgimento delle sue attività di controllo del territorio che sistema ticamente porta avanti in provincia di Lecce, ha avuto modo di rilevare: infatti i bordi di un tratto della suddetta strada, dedicata al “Presidente di tutti gli italiani”, è stata trasformata da tempo in una vera e propria discarica di rifiuti ingombranti, speciali e tossico nocivi.

Supersano, rifiuti abbandonati 2019
Attraverso una verifica su Google Maps satellitare, l’Associazione ha riscontrato che tale attività si protrae ininterrottamente almeno dall’inizio del 2019 e che, per il protrarsi di tale situazione, avrà determinando significativi danni ambientali al suolo ed alla falda, essendo che sul suolo inquinato si riversano anche le acque piovane rivenienti dai terreni posti ad est, e sanitari, per le esalazioni emesse dai rifiuti abbandonati lungo una strada che ricade nel perimetro dell’abitato.

Tale situazione risulta – a dir poco – inspiegabile, se non assurda, anche se la strada fosse dedicata ad altra personalità!!! E’ possibile mai che nell’arco di oltre due anni gli Amministratori, la Polizia e l’Azienda per la raccolta dei rifiuti del Comune di Supersano (ma anche gli stessi cittadini) non abbiano rilevato questo degrado e, che – ad oggi – non siano stati adottati i provvedimenti per individuare le responsabilità, per risanare le aree, per restituire dignità ad una strada dell’abitato (su cui si svolge anche un traffico intercomunale) e per onorare adeguatamente un padre della nostra Repubblica?!
Per questo la scrivente Associazione, rivolge formale istanza alle istituzioni in indirizzo, ognuna per le proprie competenze, per rilevare la situazione innanzi descritta, per riscontrare le responsabilità e per adottare i provvedimenti per la rimozione dei rifiuti e il risanamento dei suoli.
Il Presidente della sezione Sud Salento di Italia Nostra, Marcello Seclì