La Giornata nazionale dell’Albero di quest’anno è contestuale ad una vicenda di notevole rilevanza che investe l’intero territorio salentino in quanto, la realizzazione del progetto di ampliamento della pista Porsche di Nardò autorizzato dalla Regione Puglia, andrà a devastare una delle più grandi e antiche aree naturali della provincia di Lecce (oltre 200 ettari di bosco, macchia mediterranea e pseudo-steppa facenti parte del S.I.C. “Palude del Conte-Dune di Punta Prosciutto”) tutelata dalla Direttiva Europea in quanto costituita da habitat prioritari che apportano rilevanti servizi eco-sistemici a tutto il Salento.
La mobilitazione di tutti i cittadini, del mondo della scuola degli esponenti delle organizzazioni professionali, culturali e sociali e degli amministratori salentini risulta fondamentale perché la Regione Puglia interrompa l’attuazione dell’Accordo di Programma approvato in modo da riconsiderare il progetto ed evitare l’ennesima strage all’ambiente e al già esiguo e martoriato patrimonio naturalistico e paesaggistici del Salento.
LA CONDIVISIONE DI QUESTI OBIETTIVI ED IL SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE SU QUESTO PROBLEMA RISULTA URGENTE E FONDAMENTALE PER EVITARE UNA “STRAGE DEGLI ALBERI INNOCENTI”
—————————————————————————————————————–
PER ADERIRE E SOSTENERE QUESTA INIZIATIVA
E-MAIL : sudsalento@italianostra.org – CELL. 360 322769