Italia Nostra

Data: 15 Novembre 2011

Sardegna – Parco Geominerario: non si ferma la mobilitazione

Nel quarantesimo giorno di presidio permanente alla sede della Presidenza della Regione Sarda in Via Oslavia a Cagliari che la scrivente Consulta ha iniziato all’alba del 27 settembre u.s. per sollecitare la riforma e il rilancio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, mentre cade sulle nostre tende la pioggia della perturbazione che sta colpendo in modo devastante gran parte del Paese, abbiamo pensato di rivolgerci alla Sua attenzione nella speranza di spezzare l’indifferenza delle Autorità che transitano in silenzio ogni giorno davanti al nostro garbato presidio.

Leggi il testo dell’appello al Presidente della Repubblica.

_______________________________________________________________________________________

Continua la mobilitazione per il Parco Geominerario della Sardegna sostenuta dalla Consulta delle Associazioni. Il 29 settembre 2011 davanti alla Villa Devoto, sede della presidenza della Regione Sardegna, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare le ragioni della protesta che ha portato ad un presidio permanente fino a che non verranno date risposte certe sul futuro del Parco Geominerario (PGM). Hanno partecipato le più importanti Associazioni Nazionali e regionali e i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori.

Istituito nel 2001 come strumento di tutela delle testimonianze dell’ attività mineraria in Sardegna e occasione per la riqualificazione sociale ed economica delle aree minerarie dismesse, il PGM della Sardegna è stato riconosciuto dall’Unesco come sito di interesse internazionale ma rischia di essere cancellato dalla lista a causa dei ritardi e delle inadempienze che ne hanno ostacolato il decollo. Dopo innumerevoli appelli, rimasti inascoltati, alle autorità competenti con la richiesta di accelerare l’iter attuativo, le Associazioni aderenti alla consulta hanno organizzato un presidio della sede istituzionale del Presidente della Regione che durerà fino ad ottenere una risposta alle loro aspettative.

Fanny Cao

Delegata di Italia Nostra nella Consulta delle Associazioni per il PGM

_______________________________________________________

Vai al comunicato del 23.09.2011

Leggi il comunicato stampa del 18.10.2011

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy