Presidente
Prof. Leandro Janni
***
c/o Prof. Leandro Janni
via L. Bissolati 29, 93100 Caltanissetta
cell. 333 2822538
sicilia@italianostra.org

Italia Nostra sull’antico gasometro di Via Angeli

Italia Nostra sull’antico gasometro di Via Angeli

«Sorge sul Piano degli Angeli l’ex opificio denominato “gasometro”, una struttura produttiva ormai in disuso risalente alla seconda metà del secolo XIX, esempio di archeologia industriale in ambito urbano, testimonianza importante del progresso tecnologico...

leggi tutto
“C’era due volte il Ponte sullo Stretto”

“C’era due volte il Ponte sullo Stretto”

"C'era due volte il Ponte sullo Stretto", presentazione del libro di Daniele Ialacqua presso La Feltrinelli Point di Messina, lunedì 5 giugno alle ore 18.00. L'evento è organizzato da No Ponte - Capo Peloro. Il nuovo libro di Daniele Ialacqua "C'era due volte il Ponte...

leggi tutto
Allestimenti scenici per il teatro greco

Allestimenti scenici per il teatro greco

Nell’ambito della collaborazione tra sezioni, IN MELILLI è lieta di ospitare il prof. Vittorio Fiore, docente dell’UNI CT e componente del Consiglio Direttivo della sezione di Italia Nostra Siracusa.  L’incontro culturale ci darà l’opportunità di conoscere...

leggi tutto
Italia Nostra sul Palazzo di Giustizia di Caltanissetta

Italia Nostra sul Palazzo di Giustizia di Caltanissetta

Dopo la demolizione del pregevole villino Lo Monaco, dopo il succedersi di molteplici imprese di costruzioni nel corso di più di dieci anni di controversi lavori edili, appare finalmente ai nostri occhi il lattescente, torreggiante ampliamento del Palazzo di Giustizia...

leggi tutto
Alluvioni e mistificazione

Alluvioni e mistificazione

La “mistificazione” – che può essere chiamata inganno, bluff, sotterfugio o falsità – è un atto o un'affermazione che fuorvia, nasconde la verità o promuove una convinzione, un concetto o un'idea non vera. L'inganno può comportare dissimulazione, propaganda e giochi...

leggi tutto
IN viaggio tra i piccoli borghi del parco delle Madonie

IN viaggio tra i piccoli borghi del parco delle Madonie

IN viaggio tra i piccoli borghi del parco naturalistico delle Madonie, questa la meta raggiunta da un numeroso gruppo di soci della sezione IN di Melilli, nel lungo fine settimana del 25 aprile. Ad aprire la visita, Isnello, un piccolo paese balzato agli onori della...

leggi tutto
Caro assessore Franciamone, le vie dello zolfo sono finite

Caro assessore Franciamone, le vie dello zolfo sono finite

Cosa dire, cosa rispondere all’assessore Marcello Franciamone, riguardo alla sua proposta di valorizzazione del territorio siciliano denominata “Le Vie dello Zolfo”? Intanto che si tratta dell’ennesima proposta di “valorizzazione” del nostro patrimonio...

leggi tutto
Audizione delle associazioni in Commissione Cultura ARS

Audizione delle associazioni in Commissione Cultura ARS

Le cinque associazioni firmatarie del documento “Restituire ai professionisti competenti la tutela e gestione del patrimonio culturale siciliano” sono state convocate in audizione presso la Commissione Cultura dell’Ars il prossimo 2 maggio. A causa della mancanza di...

leggi tutto
Italia Nostra sul “verde urbano” a San Cataldo

Italia Nostra sul “verde urbano” a San Cataldo

Poco meno di un mese fa scrivevano: «Ancora una volta, su richiesta dei cittadini, siamo costretti a denunciare lo stato di degrado in cui versano diverse aiuole all’ingresso di San Cataldo, lungo la via Babbaurra. E dunque, in una zona altamente antropizzata,...

leggi tutto

Latomia dei Cappuccini – Dalla Cina con … amore

Da non crederci: a quasi dieci anni dalla fine obbligata dell'esperienza di Italia Nostra alla Latomia dei Cappuccini, dalla Cina giunge alla Sezione la richiesta che si legge in calce al comunicato. Ciò dimostra che la fama della Latomia durante la gestione di Italia...

leggi tutto
La controversa gestione della cultura a Siracusa

La controversa gestione della cultura a Siracusa

Dunque, “Zucchero sì, Verdi no” – al Teatro greco di Siracusa. La Commissione anfiteatri Sicilia non ha autorizzato l'esibizione dell'opera lirica La Traviata, mentre il concerto di Zucchero Fornaciari è già in cartellone con la vendita dei biglietti per i tre...

leggi tutto
La voce del mare

La voce del mare

Conversazione con Andrea Vico a Messina promossa da Italia Nostra e Legambiente Messina in collaborazione con la libreria Ciofalo "Un respiro su due viene dall’acqua: il mare è da preservare esattamente come le foreste. Quale rapporto abbiamo noi sapiens con il...

leggi tutto
Salviamo la Chiesa di Sant’Antonio a Favignana

Salviamo la Chiesa di Sant’Antonio a Favignana

Sabato 29 aprile alle ore 10.30 presso Palazzo Florio, Favignana - sala I piano, si terrà il convegno dal titolo "Salviamo la Chiesa di Sant'Antonio" organizzato da Italia Nostra sezione di Trapani in collaborazione con la Diocesi di Trapani ed il Comune di Favignana....

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy