Lo scorso 10 febbraio 2022, nel nostro Paese, è stato celebrato il “Giorno del Ricordo”, come previsto dalla Legge n. 92 del 30/03/2004 che, all’art. 1 recita: «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
Nell’ambito di tale celebrazione, presso la Scuola Secondaria di I grado “G. Carducci” di San Cataldo, diretta dal prof. Salvatore Parenti, martedì 22 febbraio, gli studenti delle classi terze di entrambi plessi, “Carducci” e “Balsamo”, hanno potuto partecipare a un incontro con la signora Anna Maria Bruno Stella, figlia di una vittima delle foibe, il nisseno Luigi Bruno. La signora Bruno Stella è anche promotrice della legge che è stata solennemente ricevuta dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
La toccante, viva testimonianza in memoria delle vittime delle foibe ha coinvolto ed emozionato le alunne e gli alunni dell’Istituto, che hanno posto diverse domande allo speciale ospite. Prima dell’evento, gli studenti hanno preparato dei cartelloni grafico-pittorici sul tema delle foibe. Presenti all’incontro, che si è svolto nell’aula magna del plesso “Balsamo”, anche il Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti, la prof.ssa Aurora Caramia, la prof.ssa Ida Staccia e la prof.ssa Barbara Cammarata.
Prof. Leandro Janni, Presidente di Italia Nostra Sicilia