Foto del giorno

Data: 5 Luglio 2021

Caltanissetta: un seminario nei luoghi del “progetto pilota”

caltanissetta, Provvidenza, intervento pilota

Parte dell’opinione pubblica e della stampa nissena plaude – ineffabilmente, acriticamente – all’intervento di ristrutturazione edilizia concretizzato nel quartiere Provvidenza, denominato “Progetto Pilota”: tre milioni di euro di finanziamento, venticinque anni per realizzare dieci alloggi, un centro di aggregazione, qualche locale ad uso commerciale e i relativi spazi pubblici.

A costoro, ovviamente, non interessa il parere di chi ha competenza, di chi comprende bene ciò che è stato fatto e il modo in cui è stato fatto. Figuriamoci! Per costoro, ma anche e soprattutto per l’Amministrazione comunale in carica e per la Soprintendenza ai Beni culturali, il pluralismo, la dialettica, se non la democrazia, non sono importanti. Rilevanti. A loro, a quanto pare, interessano i cittadini concordi, plaudenti. Questa è la vera povertà, la malattia – irreversibile? – di questa nostra Città.

E invece, a parere di Italia Nostra, sarebbe auspicabile e doveroso organizzare un dibattito pubblico, un workshop. Insomma, un seminario di studio e confronto, di verifica proprio nel luogo dell’intervento. Come è stato fatto, come si fa in tante altre realtà del Paese. E d’altronde, perché si chiamerebbe “Progetto Pilota” se anche adesso che siamo di fronte ad un primo, significativo fatto compiuto, tangibile, misurabile, rischiamo di continuare ad andare avanti, nel difficile e controverso recupero del centro storico nisseno, senza la necessaria, fondamentale consapevolezza collettiva?  

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy