Foto del giorno

Data: 28 Giugno 2021

Emergenza incendi sugli Iblei

Emergenza incendi sugli Iblei

Da Cava Grande del Cassibile, all’Alta Valle dell’Anapo, a Pantalica, alle aree boscate ed ai pregiati coltivi del ragusano, in questo fine-Giugno rovente il fuoco ha devastato le aree più pregiate dell’Altopiano ibleo.

E’ ormai un bollettino di guerra! Qua, boschi a latifoglie, arbusteti, pascoli; là, boschi e pregiati coltivi il cui ripristino richiede decine di anni. Una devastazione che fa male agli occhi ed all’economia.

Considerato il pregio complessivo degli Iblei in grado di offrire per la ricchezza di acque paesaggi naturali di particolare bellezza con le sue Riserve, di consentire coltivazioni di pregio (olivi, carrubbi, mandorli, grano) ed altrettanto pregevoli attività di allevamento (importantissima l’apicoltura), gli incendi producono un danno ambientale incalcolabile e costituiscono un’ipoteca sul futuro di intere comunità che si vedono private della possibilità di proseguire e/o di avviare attività economiche legate all’ambiente, all’agroalimentare di qualità, all’ospitalità ed a tutti i comparti ad essi relativi.

Incendi spesso opera di piromani irresponsabili e criminali, veri e propri “ladri di futuro” di quelle comunità che lì vivono e lavorano, creando le condizioni di perniciosi abbandoni, specie di giovani, che rischiano di vanificare gli sforzi delle Istituzioni volti al contrasto dello spopolamento dei piccoli abitati. Un pericoloso genere di criminalità che va contrastato con tutti i mezzi e le risorse di cui si dispone.

Siracusa 27/06/2021

Liliana Gissara – ITALIA NOSTRA

per approfondimenti:

Roghi Iblei

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy