Italia Nostra

Data: 25 Ottobre 2011

Siracusa, nuovi “fantasmi di cemento”

Nuove segnalazioni dalla Vice-Presidente della Sezione di Siracusa Liliana Gissara per i “fantasmi di cemento”


  • Le prime due foto qui in basso: cavalcavia e parte di un troncone stradale mai completato che avrebbe dovuto eliminare non più di 3 curve del tratto montano della storica SS 124 Siracusana, a costi stratosferici. Trovasi a circa 1km da Buccheri, antico e ridente paesino degli Iblei.
  • Le altre immagini: lo “scheletro” dell’edificio di civile abitazione, vecchio di decenni e mai completato, travasi su un poggio alle porte di Buccheri (SS 124); è il primo “manufatto” che appare al visitatore. Un deturpante fantasma da qualunque parte si osservi.

Vai alla campagna nazionale

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy