Italia Nostra

Data: 22 Febbraio 2016

“Siracusa, patrimonio archeologico e pianificazione urbanistica”, un breve resoconto

L’ 11 febbraio 2016, come da programma della Sezione, ha avuto luogo la conferenza: “Siracusa, patrimonio archeologico e pianificazione  urbanistica”.
Relatore è stato il prof. ing. Vito Martelliano della Facoltà di Architettura dell’UNICT, studioso del rapporto tra il patrimonio archeologico e la pianificazione urbanistica che, in una città come Siracusa, è argomento e problema quotidiano.
Ha presentato i suoi studi sui piani regolatori storici della città, da quello di Cabianca a quello di Gabrielli, con tutte le implicazioni e le problematiche che i pianificatori hanno affrontato e le relative soluzioni urbanistiche.
A riprova dell’interesse suscitato dall’argomento, al termine della relazione il Professore ha risposto alle numerose domande poste dagli intervenuti.
Liliana Gissara – Vicepresidente della Sezione

WP_20160211_001

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy